Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
La nuova avventura di Cico. Giacomo Cicognani è arrivato ieri all’ora di pranzo a Palestrina per iniziare una nuova fase della propria carriera, in serie B. E dalla serie B, per la precisione l’allora B2 nel 2008, appena sedicenne era cominciata quella in prima squadra a Ravenna dopo aver seguito l’iter del settore giovanile. Per sette anni e mezzo, quindi, il pivot ravennate ha vestito i colori dell’Acmar prima, OraSì in questa stagione, sudando la canotta fino all’ultimo allenamento a Ravenna, mercoledì sera, con grande professionalità. Il saluto della società. Uno spicchio di storia recente ha lasciato l’arancia giallorossa e la società di via della Lirica non nasconde i sentimenti contrastanti, nel ringraziarlo. «Da quando ci sono io Cico è sempre stato con noi – sottolinea il presidente Roberto Vianello – fin da quando era un ragazzo che amava il gioco della pallacanestro ma che non andava bene a scuola, ma che è migliorato anche grazie a un tutor che gli abbiamo affiancato. Mi dispiace moltissimo sia andato via, ma allo stesso tempo sono stato uno dei fautori della sua partenza per scuoterlo da uno stato abulico in cui lo abbiamo visto in questa stagione. Spero tanto che si possa trovare bene a Palestrina, si possa ritrovare e tra un anno vedremo». Voglia di fare bene. Appena un allenamento alle spalle e Cicognani vuole dire la sua. «Ho solo ricordi piacevoli di Ravenna e nessun rancore per la mia partenza. La mia vita sportiva e non solo, è stata a Ravenna. In tanti anni ho avuto ottimi allenatori e compagni di squadra. Ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa, da Ciocca a Giordani fino ad arrivare a Martino, mi hanno arricchito. Tra i miei compagni di squadra sicuramente quello che mi ha dato di più è stato Charlie Foiera. Anche di partite importanti ne abbiamo giocate tante ma se ne dovessi citare due in particolare, direi il derby di Rimini vinto con la bomba di Amoni allo scadere e la vittoria di Firenze nella seconda partita della serie finale play-off che ha preceduto la nostra vittoria che è valsa la promozione. Ora però mi voglio mettere in gioco a Palestrina, sono appena arrivato ma mi stanno già trattando benissimo. Ognuno di noi tira fuori il meglio di se stesso nelle difficoltà ed è proprio quello che voglio fare io», (ago.ga.)