Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
L’appetito viene mangiando. In questo caso è vero, perchè un’OraSì che è già andata oltre le più rosee previsioni nel primo campionato di A2 della storia del basket ravennate, ha piazzato un colpo interessante sul mercato invernale. E’ infatti in arrivo (se nel week-end o la settimana prossima dipenderà dalle dinamiche societarie di Varese) Lorenzo Molinaro, ex Trento e Agropoli, attualmente in A1 all’Openjobmetis. Si tratta di un uomo potenzialmente assai pesante per il torneo di A2, sotto molti punti di vista. In attesa. «So della trattativa bene avviata -spiega Molinaro – adesso aspetto però il via libera della società per arrivare a Ravenna. Non conosco direttamente i giocatori della rosa ma ho affrontato molti di loro da avversari. Vedo, comunque, che l’OraSì’ sta giocando un ottimo campionato e ne sono felice». Campionato che con Molinaro, un altro titolare aggiunto dopo Casini, potrebbe diventare esaltante. Per vedere a Ravenna il giocatore nato a Maiano, in Friuli, e cresciuto nel vivaio della Snaidero, potrebbero anche essere sufficienti pochi giorni. Molinaro è stato convocato per la lunga trasferta di Fiba Cup di domani a Minsk, ma potrebbe poi essere liberato da Varese se in occasione del big-match di domenica alle 12 contro Milano dovesse rientrare nel roster Campani. In ogni caso, è molto probabile che la settimana prossima Molinaro diventerà un giocatore dell’OraSì, magari in tempo per l’atteso anticipo di mercoledì 27 contro Brescia. Pedina importante. Passando al discorso prettamente tecnico si a-prono prospettive molto interessanti per coach Martino. Molinaro è stato presentato da più parti come potenziale cambio di Smith, ma grazie alla sua versatilità e alle doti fisiche (è alto 2.04, ha un bel tiro daUa distanza, magari non è velocissimo di piedi ma per quello c’è Smith) potrebbe essere un “quattro” di lusso per la categoria oltre che fondamentale per un roster nel quale quel posto non è ricoperto da un giocatore effettivamente di ruolo. «Sinceramente -dice il prossimo ravennate – in carriera ho sempre coperto entrambi i ruoli, mentre in Fiba Cup di recente ho giocato più spesso come quattro. Dipenderà dalle esigenze della squadra e quindi del tecnico, io non ho nessun problema». Altra vittoria. Intanto l’OraSì ha rispettato il pronostico contro Jesi, ancora davanti a un pubblico numeroso che si sta affezionando sempre di più alla squadra e al basket in generale. SuUa strada della prossima trasferta di Treviglio andranno monitorate le condizioni degli acciaccati Masciadri e Malaventura, con quest’ultimo alle prese da tanto tempo con un problema fisico che lo costringe a scendere in campo stringendo sempre i denti. L’arrivo di Molinaro, che potrebbe spesso fare scalare di un posto Masciadri o Raschi, quindi, sarebbe importante anche sotto questo punto di vista. Del resto l’appetito, come detto, viene mangiando.