• 18/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 18 gennaio 2016: Tutto troppo facile per l’OraSì

La Voce di Romagna, 18 gennaio 2016: Tutto troppo facile per l’OraSì

L’OraSì conquista la terza vittoria consecutiva sconfiggendo senza particolari patemi l’Aurora Jesi. E’ stato un incontro che non ha in pratica mai avuto storia poiché si è palesata già dalle battute iniziali la differenza tecnica e tattica fra le due compagini. Jesi si presentava a questa improba sfida con il nuovo arrivato Maganza, ma anche con un record negativo di sette sconfitte subite su otto gare in trasferta e anche al Pala De André, ha dovuto pagare pegno per la pessima serata dei suoi leader. Proprio la difesa è stata la nota più negativa dei marchigiani nel primo quarto finito 23-13 per l’OraSì grazie alla sua coppia americana autrice di 16 punti. Logico che a quel punto Jesi non potesse pensare di restare a lungo in partita ce, infatti, dopo il primo cesto di Hunter il palcoscenico è stato subito occupato da Smith che segna sei punti di seguito vanamente contrastato da Paci. Entra poi in azione Deloach che va a doppiare i rivali (16-8 dopo 8′), ed è ancora l’americano da sotto e in percussione che unito al tiro da tre di Malaventura porta il L’ottima difesa dei bizantini fa già la differenza nel primo quarto terminato 23-13 massimo vantaggio sul 23-11 prima che Hunter riduca a -10 il divario alla fine del primo quarto. Nel secondo quarto gli ospiti piazzano un parziale di 9-5 sfruttando le “bombe” di Hunter e Janelidze, ai quali rispondono Cicognani da sotto e Raschi per il 28-22 al 14′. Rientrano allora in campo per Ravenna i pezzi da novanta: segna Casini da tre poi ci pensa ancora Deloach che dalla lunetta segna il suo undicesimo punto dopo 15′, poi va a schiacciare subendo fallo e costringendo Lasi al time out Rivali in contropiede per il massimo vantaggio sul +15 (42-27 dopo 16′) ridotto da Green sul -12 (47-35) all’intervallo lungo. Smith inizia con un gioco da tre punti il terzo quarto poi segna da sotto in gancio e fornisce anche un assist per Deloach che porta Ravenna sul +17 (57-40 al 25′). Sempre Smith protagonista: stoppa Santiangeli e poi segna uno su due ai tiri liberi. Jesi vive sui canestri di un indomito Hunter, ma Ravenna scappa fino al 65-47 in chiusura di tempo. Gli ultimi dieci minuti registrano il disperato tentativo jesino di rientrare in Sotto i tabelloni Taylor Smith ha dominato Foto Lnp qualche modo in gara innervosendo i padroni di casa: ci casca Casini che si becca un “tecnico”. Gli ospiti si portano sul -13 (65-52 al 32′) e allora Malaventura, Deloach e Rivali prima dalla lunetta e poi da fuori rimettono le cose a posto perii + 19 (73-54). A quel punto spazio ai giovani Manetti e Seck (97′) che trova modo di segnare e partecipare alla festa con la gara che si chiude con il punteggio di 82-66. Maurizio Coreni


Comments are closed.