Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Incredibile OraSì. Con un canestro di Rivali a due secondi dalla sirena finale sbanca per la prima volta nella sua storia il parquet di Ferrara, riuscendo a vincere una gara che sembrava già persa a fine primo tempo. Merito del cuore e del carattere di un gruppo incredibile che non smette mai di stupire. Approccio di gara da dimenticare per l’OraSì che soffre a rimbalzo e semplicemente si dimentica di difendere. Dopo soli 40″ sullo 0-4 coach Martino chiama già time out, ma la squadra continua a non girare. Losi a 2’52” dal termine del primo quarto a segnare la tripla del 2i-8 finalizzando un break di 10-0, con Ravenna che si affida soltanto al tiro da tre e alle giocate di Raschi (8 punti per lui), non provando neanche ad entrare nell’area pitturata. L’inerzia resta quindi nelle mani della Bondi, con l’OraSì che dà segnali di vita allo scadere con un gioco da tre punti di Deloach per il 26-19 di fine primo quarto. La chiave della partita è molto semplice: Ravenna non ha lunghi che possano fare la differenza e la Bondi con i suoi banchetta allegramente. Masciadri con una tripla e Smith illudono portando i romagnoli sul 32-28 al 14′, ma è un fuoco di paglia: Ferrara riprende in mano il match è al 17′ comanda 43-28 grazie ad una tripla di Losi poi ci pensa Brkic con una schiacciata a segnare il 45-30. Si arriva così all’intervallo con gli e-stensi avanti 48-36. Al rientro in campo Ravenna ha una grande reazione d’orgoglio portandosi sul 48-41, ma Ferrara non si fa sorprendere e nel giro di poche azione ritorna avanti in doppia cifra: 56-44. L’OraSì non demorde e trascinata da un incredibile Deloach autore di 14 punti in cinque minuti con ben quattro triple, si porta in due occasioni sotto di due punti, con la Bondi che riesce a mantenere le distanze soltanto dalla lunetta. A far saltare il banco è una tripla di Casini per il 69-68 al 29′, che riapre i conti. Ravenna chiude il terzo quarto mettendo a referto ben 32 punti e ammutolendo il pubblico ferrarese. L’ultimo quarto inizia con la tripla di Malaventura che vale il primo vantaggio ospite (69-71) poi Masciadri regala il 72-76. Bucci si accende e risponde con due triple, Smith schiaccia e al 35′ il punteggio di 78-78 per una lunga e avvincente volata. La tensione è altissima e gli errori si susseguono da entrambe le parti, ma è il solito Raschi a mettere la tripla dell’83-82 a 2’36” dalla fine. Deloach dalla lunetta segna due liberi 85-82 e a 1 ’16” Rivali segna un libero, 86-82. Henderson viene poi servito sotto canestro e a 35″ con una schiacciata firma l’84-86. Martino chiama time out, ma l’OraSì gestisce male il possesso e regala palla a Ferrara a 13″ dal termine. Bucci con un semi gancio segna il pareggio a 8″ con l’ultimo possesso che è di Ravenna. Schema eseguito a meraviglia: palla in mano a Rivali che segna un piazzato a 2″ dalla fine. E’ vittoria giallorossa. La prima storica in terra ferrarese, arrivata nel modo più bello.