Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
OraSì che il tabù è sfatato, Ravenna e-spugna Ferrara per la prilla volta con un colpo del proprio capitano Rivali a 2″ dalla fine (86-88) e vola il sesto posto a pari merito con Roseto. Una partita che sembrava segnata all’intervallo (48-36 dopo essere stata sotto anche di 15) ma un terzo quarto da incorniciare e il sangue freddo finale regalano la seconda vittoria consecutiva ai giallorossi. Ferrara infallibile. Dopo cinquanta secondi è subito 4-0 Bondi con Brkic e Rush lanciato in contropiede ed è lo specchio di quello che si vedrà nei primi 20 minuti. Martino si rifugia nel time-out ma è ancora il gancio di Rush ad allungare per i biancoblù sul 6-0. Ravenna trova i primi punti con la tripla di Malaventura dopo 2’27” ma Losi dall’altra parte ristabilisce le distanze (9-3). Raschi dall’arco accorcia le distanze sul 13-8 ma Ferrara piazza un break 8-0 che porta gli emiliani al massimo vantaggio sul 21-8 (ancora tripla di Losi dopo 7’8″). Martino rinuncia al proprio capitano e Ravenna si riprende: cinque punti in fila di Deloach a cavalo dei due quarti riportano il divario a due possessi (26-21). La squadra di Morea si riporta sul +9 con Soloperto ma Smith ricu-:e fino al -4 (32-28 al 14′). Uà è un ritorno effimero, a mano dei ragazzi di Martino è freddissima lei frangente: Malaventura, Raschi e Casini faliscono i colpi del riavvicinamento, Losi punisce dall’arco per il 43-28 dopo 17’10” e per il 48-33. L’ultima parola della prima metà gara è nelle mani di Rivali per il -12 (48-36) ma la Bondi la chiude con un incredibile 70% dal campo (21/30) contro il 45% dell’OraSì. I romagnoli ripartono bene dai blocchi (48-41) ma la mano ferrarese resta infuocata (56-44 firmato Rush). Ravenna rientra. Ancora una volta Ravenna ci prova (58-51), Henderson risponde (61-51) ma ora gli ospiti sono decisamente determinati: Deloach (per lui sono 24 in questo frangente) apre il parziale, Smith lo completa per il 10-0 schiacciando il -2 (63-61) al 26’44”. Ora è partita vera, la bella circolazione di palla porta a liberare Casini per il -1 (69-68) dell’ultimo intervallo breve. È poi la tripla di Malaventura a regalare il primo vantaggio dell’intero incontro ai giallorossi alla prima azione del quarto conclusivo (69-71). Masciadri bombarda anche il 72-76 ma Bucci con due identiche soluzioni ribalta nuovamente il risultato (78-76). Finale al cardiopalma. 1 due made in Usa ravennati si caricano la squadra sulle spalle, Raschi bombarda l’80-83, Deloach e Rivali i liberi del +4 ma ancora Henderson realizza in contropiede a 36″ dalla fine. Ravenna ha l’opportunità della penetrazione ma perde il pallone a 14″ dalla fine e Bucci pareggia. Rivali si prende la responsabilità dell’ultima azione e in penetrazione realizza il canestro a due secondi dalla fine con Rush che fallisce il tiro della disperazione. La prima vittoria della storia a Ferrara vale quota 18 punti e il sesto posto in classifica insieme a Roseto