• 07/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, ed. Ferrara, 7 gennaio 2016: Arriva Ravenna, stasera la Bondi non può fallire

Il Resto del Carlino, ed. Ferrara, 7 gennaio 2016: Arriva Ravenna, stasera la Bondi non può fallire

Battere Ravenna prima del mercato, per scacciare le paure i biancazzurri devono muovere la classifica RIMPIANTI e giustificazioni non mancano ma resta il fatto che al giro di boa del campionato di A2 i 12 punti all’attivo sono al di sotto delle aspettative generali e tengono Ferrara sulle spine e la Bondi lontana dalla corsa playoff. Ecco perchè per la squadra estense è arrivato il momento di riprendere in mano il proprio destino recuperando le tante occasioni scivolate via per qualche episodio sfortunato, ultima e dolorosa circostanza la bella gara di domenica, persa in volata contro la capolista Brescia. La prima occasione utile e in programma questa sera alle 20,30, quando al palasport estense andrà in scena il confronto tra gli uomini di coach Morea e Ravenna, prima gara del girone di ritorno e primo derby casalingo del nuovo anno. Dunque, si riparte. Nemmeno il tempo di recuperare le tante energie spese nella sfida contro Brescia ed ecco che il turno infrasettimanale, prima della sosta per l’Ali Star Game, inette in scena una gara delicatissima proprio perchè da vincere a tutti i costi. Senza tanti giri di parole questa sera il peso delle responsabilità di fare la gara e costruire il risultato è infatti sulle spalle di Bride, Losi e compagni, mentre i romagnoli avranno meno pressioni e meno obblighi. Difficile dire se questa cosa sarà positiva o meno, cabala e precedenti statistici, come la bella vittoria di Ferrara nella gara di andata in terra romagnola (69-79) contano poco o nulla. Ciò che conta davvero è la capacità di ritrovare in soli quattro giorni la concentrazione, l’energia mentale e la carica agonistica visti domenica sera. Se così fosse, per Ravenna non ci sarà scampo, altrimenti bisogna prepararsi ad una gara sofferta e incerta fino all’ultimo anche perchè i romagnoli hanno grana tecnica e atletica importante. Uomini di riferimento sono l’esterno Deloach (18 p/m), il centro Smith (13 + 8 rebounds), le ali Masciadri e Malaventura, con il play Rivali pendolino mobile e pericoloso. L’impressione però è che davvero questa sera più che sugli avversari la Bondi debba far la corsa su se stessa, sui suoi atuiali limiti e su alcuni dati certi come il fatto, ormai acquisito, che in un arrivo in volata le energie calano di brutto e soprattutto cala la lucidità indispensabile per fare la cosa giusta e semplice. In attesa che si concretizzino gli acquisti di gennaio, l’impera rivo quindi è arrivare agli ultimi giri di lancette con il serbatoio ancora pieno di benzina ed energia lavorando di cesello, e sin dai primi quarti, sulle rotazioni. Altrimenti il rischio concreto è di veder bruciare inutilmente sul filo di lana altri 40minuti di fiato e gambe. Stefano Rizzi


Comments are closed.