Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Si è scritta l’ennesima pagina da record nel lunghissimo romanzo vincente dell’Orasi Ravenna. Domenica scorsa nel match contro Treviso è stato registrato il record assoluto di pubblico nella storia del club bizantino con ben 2128 spettatori presenti al Pala De André. Una cifra impressionante, raggiunta anche grazie ai tifosi trevigiani che hanno seguito la squadra e che a fine gara hanno cantato “Romagna Mia” insieme ai supporters di casa. Una cornice che vale molto di più della vittoria ottenuta dall’OraSì. “E’ stato incredibile – spiega il presidente Roberto Vianello -, perchè abbiamo vissuto una giornata unica, con una atmosfera incredibile sugli spalti. Le biglietterie sono andate in difficoltà dalle tante persone che entravano nell’impianto. Alla fino ha vinto il tifo sano e quei valori che lo sport dovrebbe trasmettere”. Da veneziano non le sarà sembrato vero battere Treviso… “Da vecchio tifoso della Reyer mi fa piacere che una piccola società come Ravenna incontri in campionato piazze storiche come Trieste, Treviso, Jesi e Roseto e ogni vittoria contro simili club è una soddisfazione doppia”. Una simile affluenza l’avreste registrata lo scorso anno se aveste giocato al De André? ‘Assolutamente no. La gente si è attaccata alla società in questi ultimi mesi, come ha dimostrato anche la raccolta fondi estiva quando rischiavamo di spalile, dove in tanti hanno dato il loro sostegno. Nelle ultime settimane ho visto tante nuove persone al palasport che hanno iniziato a seguirci, spinte dal buon momento che sta attraversando la squadra, ma anche dal fatto che a Ravenna oltre a noi non c’è sport di alto livello: mi auguro davvero che il prossimo anno possa ritornare a casa anche il volley”. Il vostro campionato lo avete già vinto. “Ringrazio chiaramente la squadra, perchè vittorie come quelle con Roseto e Treviso sono 0 modo migliore per attirare nuovi appassionati”. “Per una volta però non voglio fare il modesto e dico che sono orgoglioso della mia nuesti anni con eente preparata creatura, di ciò che ho creato in al mio fianco. Se penso che soltanto una decina di anni fa alla Morigia venivano a vederci in quaranta, non posso che essere contento”. Avete terminato il girone d’andata all’ottavo posto con 16 punti: è soddisfatto? “Siamo in linea con i nostri o-biettivi, anche se pensavo di ottenere più di quattro vittorie in casa. L’obiettivo resta la salvezza poi ai play off penseremo eventualmente in un secondo momento. La serie A2, il vero campionato degli italiani, è davvero competitiva quest’anno e bisogna sempre stare attenti”. Per fare un salto di qualità oc- correrebbe un nuovo acquisto. “Un giocatore lo abbiamo già inserito (Casini ndr.) e i risultati si sono visti, ma restiamo vigili sul mercato e cerchiamo l’occasione che faccia al caso nostro. Se capiterà la coglieremo, perchè lo dobbiamo alla città e a tutte le persone che ci seguono. Pensi che il giorno dopo la gara con Treviso tanti sponsor mi hanno chiamato per complimentarsi”. E’ chiaro che il rinforzo sarà un lungo e il maggiore indiziato a partire è Cicognani. “Cicognani sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello psicologico. Deve sbloccar- si e ritornare ad essere il giocatore che tutti conosciamo, perchè dal lato fisico non si discute. Capita di attraversare simili momenti e speriamo che il canestro segnato contro Treviso possa essere un passo avanti nella sua crescita. Giacomo è un nostro giocatore e non lo abbandoniamo”. VERSO FERRARA Si apre questa mattina la prevendita dei biglietti per Ferrara -OraSì Ravenna in programma giovedì alle 20.30.La prevendita riguarda la gradinata ospite, in vendita in tariffa intera al costo di i2 ¬ , con riduzione a 7 ¬ per gli Underi8 e Over 65.1 biglietti di tribuna numerata retrostante la panchina giallorossa sono in vendita soltanto al Pala Hilton Pharma al costo di 18 € (intero) o di 11 € (ridotto Under 18 e Over 65). Questi luoghi e orari di prevendita. Oggi: 10-13 in sede e 18.30 – 20.30 al PalaCosta; Domani 18.30 – 20.30 al PalaCosta; Giovedì: 10-13 in sede. I Leoni Bizantini hanno organizzato un pullman che partirà alle 18.45 dalla sede (ritrovo ore 18.30). Il costo del viaggio è di € 11 in caso di 30 adesioni, o di € 8 al raggiungimento delle 50 adesioni. Per info: 347-0767029. Luca Del Favero