• 04/01/2016
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 4 gennaio 2016: Una super OraSì si regala il finale col botto

Corriere di Romagna, 4 gennaio 2016: Una super OraSì si regala il finale col botto

Sontuosa OraSì, la De’ Longhi è affondata a suon di bombe nel quarto conclusivo (81-66). La formazione di Antimo Martino incamera uno scalpo importante per chiudere al meglio il girone d’andata con una prestazione di grande attenzione e continuità, mantenendosi quasi costantemente in vantaggio ma piazzando al momento giusto l’allungo decisivo. Altalena iniziale. Ravenna parte bene trascinata da quello che sarà il migliore realizzatore di giornata, Masciadri (7-4) ma Treviso reagisce con i colpi di Abbott (7-11). Ravenna però non vuole lasciare prigionieri: la schiacciata dello scatenato Masciadri è il la per il sorpasso sul 14-13 con la squadra di Pilastrini che chiude avanti col proprio capitano Fabi. Prima spallata. La serata di grazia dalla lunga distanza ricomincia all’inizio del secondo quarto: Raschi apre le danze, i ganci di Cicognani e Smith mettono all’angolo Treviso che scivola ancor di più sulla tripla di Masciadri (34-25). Il time-out voluto da Pillastrini spezza il ritmo giallorosso e i veneti si riportano sotto: i quattro liberi consecutivi di Negri vogliono dire nuovamente un possesso tra le due squadre a 50″ dalla sirena di metà gara (34-32) ma Ravenna resta avanti con l’appoggio di Smith che vale il 39-35 al 20′. Seconda spallata. In avvio di ripresa le due squadre fanno fatica a ingranare: è Ravenna a sbloccarsi con la bimane di Smith che però fallisce l’aggiuntivo (41-35) ma regala il nuovo +8 ai suoi (51-43). Sul 53-45 doppio tecnico ai giallorossi: a Deloach e alla panchina, ma la De’ Longhi non ne approfitta. Sono il giovane Moretti e il Prestazione sontuosa con l’infallibile Masciadri trascinatore e i cinque punti chiave di Malaventura Grande attenzione e continuità le armi vincenti Di Deloach il punto esclamativo finale doppio 1/2 dalla linea della carità di Malbasa e Negri a riportare sotto la squadra di Pillastrini (53-49 a -4″) ma Ravenna con Rivali fa bottino pieno per i due possessi di vantaggio al 30′ (55-49). Sale in cattedra l’ex azzurro Malaventura, fino a quel momento autore di un grande lavoro oscuro ma senza punti a referto, che ne cuce cinque consecutivi dopo un minuto del periodo conclusivo (60-49) e sulle a-li dell’entusiasmo Masciadri piazza la bomba del nuovo massimo vantaggio interno (65-53 al 33′). Treviso ci prova (65-57) con i tiri in sospensione di Powell e Negri ma Ravenna è concentratissima. La svolta. L’ago della bilancia si sposta definitivamente a 4′ dalla fine quando il tabellone recita 67-59: Abbott commette fallo sulla penetrazione di Deloach e cade nel tecnico che permette alla squadra di Martino di volare sul 73-59 tutto firmato Deloach (3 liberi a segno a la tripla sul possesso successivo). Po-well insacca entrambi i liberi ma Raschi spezza la retina e Deloach mette il punto esclamativo sulla partita sontuosa dell’Ora-Sì (77-61). Mancano ancora due minuti ma ormai la partita è segnata e Martino può dare spazio al giovane Seck, all’esordio in casa (40″ l’anno scorso al Pala Verde), Negri schiaccia, Rinaldi piazza la tripla ma non può cambiare il finale (81-66).


Comments are closed.