Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Inizio e chiusura, due obiettivi in uno per la De’ Longhi impegnata oggi alle 18 al PalaDeAndré di Ravenna. Il primo traguardo riguarda il miglior approccio possibile con l’anno solare 2016, dopo aver concluso un 2015 di grandi soddisfazioni con la vittoria casalinga contro Treviglio. Il secondo concerne la conclusione del girone d’andata, prodromica alla definizione della griglia della Final Eight di Coppa di Lega, manifestazione cui Treviso Basket è già matematicamente qualificata. «La classifica è sempre importante – conferma coach Pillastrini – A prescindere dal pass per Rimini già staccato, i due punti li vogliamo e proveremo a prenderli anche a Ravenna. La squadra che affronteremo ha fatto tante buone cose finora, dovremo giocare con attenzione per provare a vincere anche stavolta. Quel che mi conforta è il recupero degli infortunati e la ritrovata possibilità di allenarci a ranghi completi. Stiamo procedendo con il lavoro per il processo di metamorfosi della squadra, abbiamo ampliato le rotazioni che è un aspetto molto importante. Stiamo cercando di migliorare il gioco, aumentando il movimento di palla e riducendo le situazioni tattiche di uno contro uno. Ci sono margini di miglioramento ma la situazione appare positiva. Vedo che i ragazzi hanno ripreso fiducia, grazie alla migliorata circolazione dei possessi ci sono opportunità per tutti e se continueremo lungo questa strada potremo raggiungere il nostro obiettivo di uscire da questo periodo difficile ancora più rafforzati». L’avversaria di stasera tuttavia non è esattamente semplice da affrontare. Perché la Manetti, profondamente rinnovata in estate tra squadra, dirigenza, sponsor e campo da gioco, ha saputo finora confermarsi come squadra insidiosa. Il quintetto giallorosso alterna tiro da fuori (la guardia Deloach, l’ala forte Masciadri e l’esperto Malaventura), imprevedibilità e velocità (il playmaker Rivali) ed atipicità: sotto le plance la OraSì schiera il pivot più basso del campionato, Taylor Smith, 198 centimetri di energia ed astuzia. Il suo confronto con il ciclopico Ancellotti sarà davvero particolare, così come quello tra la panchina romagnola, dove il veterano Raschi (classe 79) funge da chioccia per una numerosa nidiata di giovani talenti, e le riserve biancocelesti. La De’ Longhi tuttavia non sarà sola. Ben duecentocinquanta sostenitori trevigiani caleranno a Ravenna per un magnifico esodo che vorrà colorare uno spicchio dell’enorme impianto di gioco della Manetti fungendo da ulteriore spinta per i propri beniamini. I sostenitori di Tvb che non accompagneranno la squadra in Romagna potranno comunque seguire la partita via radio, sulle frequenze di Radio Veneto Uno 97.5 (streaming audio su www.venetouno.it), oppure in video, collegandosi al portale a pagamento Lnp Pass Tv.