Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
NIENTE TRIS La squadra di Martino, con Rivali febbricitante, se la gioca fino alla fine, ma paga la maggiore fisicità degli avversari che hanno in Sims il giocatore vincente Resta sotto l’albero il trittico dell’Orasi, perché pure non arrendendosi mai alla fine la formazione ravennate è stata sopraffatta dalla fisicità di una Dinamica Mantova che ha attuato una difesa dura e aggressiva sfruttando al meglio la migliore partita stagionale del suo centro Simms (23 punti e 10 rimbalzi). L’OraSì, con Rivali febbricitante in campo, si è trovata spesso in grossa difficoltà nella gestione del gioco che combinata alla scarsa mira dalla lunetta (8 errori su 17 tentativi) alla fine ha fatto la differenza per i padroni di casa. Un match che i ravennati hanno saputo riaprire più volte, ma come spesso capita, nel finale sono mancate la necessaria lucidità e quel pizzico di fortuna necessarie per terminare l’annata con un’importante vittoria. A dire la verità, il match i giallorossi l’hanno perso disputando un primo quarto sulla falsariga di altri visti quest’anno accumulando un passivo di 13 punti che a questi livelli sono molto difficili da re-duperare. Chiuso il primo periodo con il solo Masciadri (7 punti Nell’ultima frazione i romagnoli riaprono i giochi fino al -3 per lui) all’altezza della situazione, l’Orasi è entrata finalmente in gara con un parziale di 7-2 ma Simms, una presenza importante la sua, ha riportato avanti i suoi sul 31-21. E’ Malaventura a segnale da tre per il -7 al 15′ (31-24), ma Hurtt e Simms continuano a centrare il canestro mentre Ravenna litiga ai liberi (5 su 10 al 17′), così N-doja sigla il +14 (42-28 al 19′) prima che Casini da tre e poi Deloach con sei punti consecutivi per un parziale di 9-0, riaprano la gara all’intervallo lungo (42-37). Al ritorno in campo Simms segna sei punti consecutivi mentre OraSì perde altrettanti palloni in maniera sanguinosa, vanificando la rimonta della seconda frazione. Adesso a Mantova riesce tutto così Moraschini riporta avanti la sua squadra sul +15 (54-37 al 25′) con un parziale di 12-0. Deloach segna i primi due punti ravennati dopo 6′ di gioco seguito da Masciadri, Casini e Raschi da tre che riportano Ravenna a meno nove, ma un nuovo parziale subito di 7-0 frena la rimonta che in ogni modo assesta 0 passivo sul -10 (51-61) alla sirena. La guardia Michael Deloach, miglior marcatore dell’OraSÌ L’ultimo quarto con Deloach salito in cattedra dopo un avvio deludente, vede i ragazzi di Martino riaprire completamente la gara fino al -3 (61-58 al 34′). Hurtt da sotto rida fiato ai locali, Deloach e Malaventura colpiscono da tre ma Amici e soprattutto Simms, che segna sette punti schiaccian- do e poi non sbagliando mai dalla lunetta, rintuzzano la rimonta dei giallorossi che pure non giocando al meglio hanno tenuto testa a una fra le favorite del torneo finendo sconfitti per 75-69 con qualche rammarico per un finale che poteva essere diverso. Maurizio Coreni