• 28/12/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Mantova, 28 dicembre 2015: La Dinamica sorride, Ravenna k.o.

La Voce di Mantova, 28 dicembre 2015: La Dinamica sorride, Ravenna k.o.

Riscatto immediato della Dinamica dopo la delusione di Treviso: i bian-corossi mettono sotto Ravenna dopo un match emozionante, intenso e tirato fino alla fine nonostante più volte avessero dato l’impressione di chiudere l’incontro anzitempo. La squadra non ha ancora superato completamente le amnesie che in terra veneta erano costate care, ma ha comunque mostrato garra, solidità difensiva e nervi d’acciaio nel convulso finale quando Ravenna si era riportata drammaticamente sotto. Sufficienza piena per tutti, con una menzione speciale per Simms (23 punti e percentuale dell’83% al tiro, nonché best scorer deh’incontro insieme al giallorosso Deloa-ch). I primi punti dell’incontro sono marcati da Di Bella che mette a segno un bel gioco da tre; la Dinamica prova a scappare ma Masciadri – autore di cinque punti – impatta subito il match. Anche Moraschini conclude con successo un altro gioco da tre e la Dinamica prova ad allungare; inizialmente il buon gioco difensivo blocca sul nascere diverse azioni offensive su entrambe le sponde, ma è poi la formazione mantovana a imprimere la sua accelerazione al match: lo fa nella forma dei tiri liberi realizzati prima da Ndoja, poi dal giovanissimo Fumagalli e quindi ancora dal capitano: un parziale di 9-0 che spacca l’equilibrio del match e consente ai rossoblu di chiudere più che positivamente, con un vantaggio di ben tredici punti, il primo quarto. Nel secondo quarto Ravenna sembra avere maggiore convinzione ma la Dinamica riesce a fare buona guardia: l’unico fondamentale dove i gial-lorossi riescono a pungere è il tiro da tre, ma da parte mantovana le concessioni sono davvero poche e come se non bastasse la puntualità difensiva dei rossoblu, Ravenna vi aggiunge anche una ricca serie di errori dalla lunetta. Per i ragazzi di coach Martelossi è dunque gioco facile rintuzzare i tentativi di rimonta dei ravennati e, addirittura, riuscire ad allungare, visto che il punteggio, a un minuto e quindici dall’ intervallo lungo, è di 42-28. Tutto facile? Nemmeno per sogno, visto che la Dinamica decide di andare in quel momento negli spogliatoi e in sequenza arrivano una tripla di Casini, un gioco da tre di Deloach e una bomba del play statunitense. Risultato? Parziale di 9-0 e vantaggio che all’intervallo scende a soli cinque punti. Il terzo quarto inizia con foschi presagi che vengono subito spazzati via da una partenza sprint della Dinamica: se i mantovani erano rientrati nello spogliatoio anzitempo, ora è Ravenna a essere rimasta con la testa negli spogliatoi e la Dinamica ne approfitta lasciando a zero gli avversari per quasi cinque minuti e volando fino a un (quasi) rassicurante +17. Dicevamo “quasi” perché i padroni di casa ricascano negli errori di leziosità di fine secondo quarto e permettono a Ravenna ai riawicinarsi con le triple di Masciadri e Raschi e con qualche possesso che sfuma per infrazione dei 24 secondi. Per fortuna l’emorragia di punti si arresta quasi subito e i rossoblu riescono a concludere la frazione restando sul +10 (61-51). Nell’ultima frazione di gioco la Dinamica decide di mettere a dura prova i nervi dei propri sostenitori assentandosi per diversi minuti dal canestro e lasciando che Ravenna, pur senza strafare, si porti addirittura -3 e con un possesso a favore. Per fortuna dei rossoblu Deloach non sfrutta l’azione e con qualche patema la Dinamica riesce a mantenere un piccolo vantaggio che le consente di condurre in porto la gara. Non c’è tempo per esaltarsi visto che già domenica si ritornerà in campo contro Recanati, ma dopo Treviso che aveva reso amaro il Natale, la Dinamica meritava un San Silvestro diverso. Nicola Antonietti


Comments are closed.