Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
FINISCE 75-69 per Mantova: Ravenna cade dopo aver combattuto a lungo, ma pagando decisamente a caro prezzo i troppi errori commessi: senza dimenticare un Rivali presente per onor di firma, alla luce della febbre che lo ha colpito nelle ultime ore. Soprattutto, non bene l’attacco di Ravenna, il che ha chiaramente comportato problemi in fase difensiva. Dopo un inizio che avanti punto a punto, Mantova cerca e trova il primo allungo, portandosi a +5 (10-5). Ravenna prova a ricucire, e arriva al -3 con Masciadri (12-9). Mantova però non si fa raggiungere e e con la tripla di Fumagalli doppia Ravenna nel punteggio (18-9), chiudendo poi il primo quarto sul massimo vantaggio di +13, con il canestro messo a segno da Gandini. Nel secondo periodo, Ravenna grazie alla tripla di Casini (27-17) e alla successiva realizzazione di Smith, piazza un discreto parziale (2-7) che toglie la doppia cifra dallo svantaggio: 27-19. La tripla di Malaventura vale il -7 (31-24) Mantova però non cede e continua a mantenere il vantaggio: Hurtt risponde in bomba (34-24) e poi sarà lui stesso ad allungare nuovamente sul +13 con il canestro del 40-27. Ndoja allungherà sul+14(42-28). RAVENNA però trova il modo di accorciare nel finale: ci pensano Casini (tripla) Deloach con due colpi da tre punti (canestro + aggiuntivo e tripla): parziale di 0-9 e Ravenna che va all’intervallo lungo del tutto in partita (42-37). Nel terzo periodo però Mantova costruisce pian piano un muro tra sé e Ravenna, che resta al palo dei 37 mentre Simms mette 6 punti, Moraschini 4 e Di Bella 2: +17 (54-37). Risveglio nel finale per Ravenna: la tripla di Raschi è un -9 (56-47). Ma il periodo si chiuderà comunque sul 61-51 per il padroni di casa. Ultimo periodo in salita, quindi, per Ravenna, che comunque non si tira indietro e, canestro dopo canestro accorcia le distanze: quando Raschi va a bersaglio, è -5 (61-56), ospiti davvero nuovamente in partita: il distacco si assottiglia a un possesso pesante quando va a bersaglio anche Deloach. Il -3 perdura a lungo, senza però che Ravenna lo riesca a a diminuire: anzi Mantova sale anche a + 8 (Amici 2/2 dalla lunetta). Solo nel finale Malaventura accorcia sul -6 finale: 75-69.