• 21/12/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 21 dicembre 2015: OraSì, il bello di doverla vincere due volte

Corriere di Romagna, 21 dicembre 2015: OraSì, il bello di doverla vincere due volte

E’ un Buon Natale in casa Piero Manetti: la squadra di Martino si gode una gioia supplementare fermando la corsa dello scatenato Roseto al termine di 45′ degni del miglior Hitchcock (93-82). Un film che poteva terminare nei regolamentari senza la bomba di Marini a un secondo dal 40′. Altalena iniziale. Martino opta per Smorto nel quintetto di partenza al posto di Deloach che sarà oggetto dei costanti sfottò dei tifosi rosetani. L’altalena sarà costante per tutto l’arco del primo quarto. Per la Mec-Energy il trascinatore è Allen, dall’altra parte la tripla di Deloach e il libero di Malaventura permettono all’OraSì di chiudere avanti i primi dieci minuti (21-18). Dopo appena 30″ nel secondo periodo la squadra di Martino ha già tre falli e Roseto mette la freccia con un mini-parziale 0-6 ma il gioco da tre punti di Deloach vuol dire aggancio immediato. L’intensità romagnola si alza e c’è spazio anche per due bimani del giovane Manetti e il canestro di Smith per il parzialino 8-0 che vale il 32-26 al 16′ ma negli ultimi quattro minuti a rimbalzo Ravenna latita e senza strafare gli abruzzesi si rifanno sotto fino al -2 (34-32) dell’intervallo lungo. Weaver fa la differenza in avvio di ripresa, realizzando il sorpasso sul 36-38. Roseto esaurisce il bonus a metà periodo ma Smith non è in grande serata ai liberi (0/4) e Ravenna deve ancora rincorrere gli avversari, raggiunti da Malaventura. La squadra di Trullo è però reattiva con Alien (40-44) ma il botta e risposta prosegue con la schiacciata a una mano di Smith per il 46-46 con Deloach che manda tutti all’ultimo mini-intervallo sul 48-52 al termine di una frazione dominata dagli americani in biancoblù (su 20 rosetani, 16 portano la firma di Allen o Weaver). Volata finale. A 5′ dalla fine comincia la volata: Deloach appoggia il +3 ma fallisce il libero aggiuntivo, per fortuna dell’OraSì Smith schiaccia e completa il gioco da tre punti (65-61), Moreno e Borra pa-reggiano sorpassano (65-66 a -2’54”). Malaventura pesca lo scarico per la tripla del 68-66, vanificata da quella di Moreno (68-69) ma ancora Malaventura pesca il jolly dall’arco (71-69). In 30″ succede di tutto nell’area romagnola ma l’OraSì non paga dazio e può avanzare: Raschi perde un sanguinoso pallone che Alien trasforma nel 71-71 a -9″. Ultimo assalto e come nel migliore dei thriller è il più “odiato” a punire Roseto: Deloach a 1″ insacca la tripla che sembrerebbe decidere la contesa ma la bomba della disperazione di Marini, colpevolmente dimenticato dalla difesa, manda tutti all’overtime. Cinque minuti suppletivi che si aprono col botta e risposta Deloach-Allen. Ravenna tocca il +5, smussato da Moreno (81-79) con Allen che fallisce entrambi i liberi a -2’41”. La coppia Rivali-Deloach completa un perfetto 6/6 dalla lunetta (87-79). Marini riaccende la speranza abruzzese (87-82) ma i titoli di coda vengono proiettati da Raschi dalla lunetta.


Comments are closed.