Il Resto del Carlino, 14 dicembre 2015: Ravenna implacabile in trasferta. A Matera quarto successo esterno
PER il terzo anno consecutivo Ravenna trionfa al ‘PalaSassi’ con merito. Gara giocata in crescendo dal quintetto di Martino che è venuto fuori nel secondo tempo grazie ai colpi di Deloach, decisivo nel quarto parziale. Contro la squadra lucana, i giallorossi cerca- vano altri due punti per alimentare la propria classifica, nonostante il trend fuori dalla Romagna finora non fosse così esaltante. La trasferta si presentava sulla carta agevole, considerato l’ultimo posto occupato dai padroni di casa, reduci dalla sconfìtta interna di Verona e con il cambio tecnico già effettuato in questa prima parte di stagione. I ROMAGNOLI partono forte con Deloach e Malaventura (0-5). Matera reagisce immediatamente e ribalta il punteggio nel giro di 3′: un break di 11-3 segna il nuovo punteggio a metà primo parziale, 11-8. Il match è equilibrato, con la squadra di Martino che si affida a Smith mentre i padroni di casa rispondono con Corrai (18-17). Nel finale, la squadra di Martino soffre e chiude il primo parziale sul 24-21. In apertura di secondo quarto, Matera parte forte ed infila due triple con Cantagalli e Hamilton (32-23). Le due squadra sbagliano molto al tiro ed il punteggio rimane quasi invariato a metà parziale (34-25). Okoye spezza l’equilibrio, ma i giallorossi dimostrano di avere diverse difficoltà in fase offensiva (37-25). Nel finale ci pensa uno scatenato Raschi (6 punti) a sistemare il punteggio, con Ravenna che accorcia il divario e va al riposo co n il punteggio di 41 -37. Le due difese hanno la meglio nella prima parte del terzo quarto. Il quintetto di Martino sembra più quadrato rispetto alla prima parte di match e trova il sorpasso al 24′ sul 46-47, dopo la tripla di Masciadri. CI PENSA Raschi a mettere dentro il canestro ‘pesante’ del primo vero vantaggio degli ospiti, sopo l’exploit iniziale (48-52). Il finale sorride agli ospiti che chiudono in vantaggio 58-64, Nell’ultimo quarto, Ravenna ha una marcia in più dei lucani ed arriva sul +15 al 35′, grazie ad un ispirato Deloach. È lui l’uomo in più dei giallorossi che mettono in cassaforte la vittoria e chiudono meritatamente sul 79-87.