• 07/12/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 7 dicembre 2015: L’OraSì sbaglia tutto

Il Resto del Carlino, 7 dicembre 2015: L’OraSì sbaglia tutto

Una brutta OraSì perde meritatamente in casa con una Trieste più fresca e volenterosa che arriva prima su ogni pallone. Ravenna ci mette del suo sbagliando tutto quello che può sbagliare sotto canestro e manca in alcuni dei suoi uomini più importanti: Masciadri ne è un esempio con uno 0/10 pesantissimo e Deloach incappa in una serata no. Smith fa e disfa, e nonostante 21 punti non è il solito Smith. 
E’ proprio il lungo a mostrare tutto il meglio e il peggio del suo repertorio in avvio: dispensa una stoppata, carica di tre falli Pipitone in 5′ e segna 6 punti, ma sbaglia troppi appoggi sotto canestro e anche dalla lunetta è poco efficace. Alla prima sirena Trieste è avanti di 5 (16-21), grazie a un gioco da 4 punti di Pecile con fallo dello stesso Smith. Ma è sempre il doppio zero a smuovere le cose quando, dopo il solito 1/2 dalla lunetta, raccoglie il rimbalzo offensivo e offre a Malaventura la palla del 23-27 al 14′. Tuttavia l’OraSì non si scuote. Trieste domina a rimbalzo, soprattutto offensivo, e fa molto male ai giallorossi con i secondi possessi. E’ da una di queste situazioni che Bossi firma la tripla del 23-32 dopo 16′. L’energia giusta arriva invece dai giovani che Martino butta in campo negli ultimi minuti del primo tempo. Manetti raccoglie due rimbalzi importanti e sveglia i suoi. Ne scaturisce una fase di grande intensità, ma scrasissima mira da parte dei giallorossi e Trieste con i punti di Canavesi mantiene 8 lunghezze di distanza (30-38).
Al ritorno dagli spogliatoi per almeno 6′ non cambia il copione. I rimbalzi sono tutti dei giuliani e  Bossi e Canavesi firmano il momentaneo +12 (34-46) del 24′. Momentaneo appunto, perché Ravenna improvvisamente ritrova la precisione che era mancata per 25′. Casini in 90″ firma tre triple che rimettono tutto in discussione (43-46) e Smith aggiunge un gioco da 3 che frutta il pareggio 46-46 al 28′. Tutto viene rimandato all’ultimo periodo e la tensione si sente. Dopo 7′ il parziale è 1-3 per gli ospiti e il risultato resta inchiodato sul 50-53 per un tempo infinito. Nessuno sembra capace di sbloccare la situazione. Ci riesce Smith a 2′ dal termine (52-53) e a 1’25” Deloach va in lunetta per il sorpasso 54-53 ma 30″ dopo l’onnipresente Bossi mette dentro il controsorpasso (54-55). Sul ribaltamento di fronte Smith fallisce un alley oop di capitale importanza e Pecile punisce i giallorossi dalla media (54-57). E’ il momento decisivo perché il fallo sistematico dei romagnoli non porta risultati e sulla sirena Casini prova il tiro della disperazione che sbatte sul ferro. Per Trieste è la prima vittoria esterna, per Ravenna una prestazione decisamente negativa.

 


Comments are closed.