Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
L’OraSì vuole ripartire dai primi venti minuti di Bologna per chiudere al meglio il girone ascendente. Da domenica, quando ospiterà Trieste (designati Moretti di Marsciano, Di Toro di Perugia e Catani di Pescara), al 3 gennaio (riceverà la capolista Treviso) la formazione di Antimo Martino è chiamata a cinque partite decisamente toste. In questo arco di tempo andrà infatti a Matera il 13, ospiterà Roseto e sfiderà anche l’attuale terza forza del campionato, Mantova, in trasferta. Casini convincente. Anche a Bologna l’innesto autunnale, Juan Marcos Casini, ha dato una volta di più una prova di qualità al servizio della squadra. «E’ stata u-na partita in cui abbiamo lottato fino all’ultimo pallone – sottolinea la guardia italo-argentina – sostenuti anche dai nostri tifosi che sono venuti in tanti a seguirci. Abbiamo disputato un’ottima prima metà gara in cui abbiamo condotto e alla fine abbiamo chiuso in parità. Nel secondo tempo è venuta però fuori la loro maggiore cattiveria agonistica e il loro gioco ci ha immediatamente messo in difficoltà, complicando le nostre giocate. Giocare in quel palazzetto è sempre un’emozione grandissima, ho avuto modo di calcarlo quando ero a Jesi e a Cantù, e poi anche in A2. Si respira sempre un’atmosfera meravigliosa». Fiducia nel futuro. Il recupero di capitan Rivali porta fiducia nel futuro. «Con lui abbiamo sicuramente molta più qualità, più alternative, sia a livello di quintetto di partenza che per chi parte dalla panchina. Contro Trieste sarà un’altra partita molto interessante e importante per noi, contro una squadra che ha un passato prestigioso alle spalle e di buona qualità. Siamo veramente in un girone molto equilibrato e con l’aiuto del nostro pubblico caloroso possiamo ottenere risultati importanti». Lui e la città. Casini è da circa un mese a Ravenna e si è integrato immediatamente. «La città offre tanto. Io abito a Punta Marina, a pochi passi dal mare, ci si può rilassare facendo passeggiate. Mi sto trovando benissimo qui anche dal punto visto tecnico. I compagni sono splendidi, lo staff dirigenziale e tecnico di prim’ordine e mi hanno fatto sentire parte di loro fin da subito». Giocate spettacolari. Nonostante la sconfitta Ravenna è stata comunque protagonista di due giocate spettacolari, incluse nella Top Ten delle migliori azioni della decima giornata. Si tratta dell’alley oop di Moe Deloa-ch per Taylor Smith e della schiacciata di Stefano Masciadri. Cena sponsor. Questa sera al ristorante La Capannina di Casalborsetti avrà luogo la cena organizzata da Officine Meccaniche Navali, da quest’anno partner ufficiale della società giallorossa. «Sono soddisfatto e felice – spiega il presidente Milko Bertagna – di associare il nostro marchio a Orasi Basket Ravenna e al lavoro del Presidente Roberto Vianello. Lasciare un segno del nostro lavoro e incentivare iniziative sociali, culturali o sportive di valore, è motivo di grande orgoglio». Agostino Galegati