Il Resto del Carlino, 26 novembre 2015: OraSì, cresce la febbre per la sfida alla Fortitudo
CRESCE di giorno in giorno, tra gli appassionati ravennati di basket, l’attesa della slicla di domenica prossima che vedrà, alle 18 al TalaDozza’ di Bologna, l’OraSì affrontare la Fortitudo. Ieri è iniziata la prevendita elei biglietti interi del settore ospite al costo di 22 euro. Invece i biglietti ridotti (ingresso gratuito sotto i 10 anni, ingresso a 8 euro per gli under 14. ingresso a 12 euro per gli under 18), per l’acquisto dei quali è necessaria l’esibizione di un documento di identità, saranno venduti domenica alle biglietterie del PalaDozza. Questi gli orari della prevendita: oggi 9.30-13 nella sede di via della Lirica, 16-18 al Pa-laCosta; domani, venerdi, 9.30-13 in sede e 18.30-20.30 al PalaCosta; sabato 10.15-12 al PalaCosta. Per informazioni, contattare la sede allo 0544 1770677 o via mail a info’;/ basketravenna.it. INTANTO la società giallorossa ha annunciato che i giocatori dell’OraSì parteciperanno sabato alla Giornata nazionale della colletta alimentare. Si tratta di un’iniziativa organizzata dalla Banco Alimentare Rivali e compagni aiuteranno sabato i volontari nella raccolta del cibo destinato ai bisognosi fondazione ‘Banco Alimentare Onlus’ in 11 mila supermercati italiani, che vedrà impegnati su tutto il territorio nazionale oltre 135mila volontari. Lo scopo è quello di sensibilizzare la gente sui temi dello spreco e della lame, cercando di coinvolgerlo a fare un piccolo gesto verso i meno fortunati. Donando cioè alcuni prodotti della propria spesa: alimenti per l’infanzia, omogeneizzati, riso, olio d’oliva, legumi, sughi e pelati, tonno in scatola e biscotti, oppure con un sms al 45502 per sostenere il Banco Alimentare. Dalle 16 alle 17 di sabato tutti i giocatori della prima squadra del Basket Ravenna saranno al fianco dei volontari (2mila nel territorio ravennate) dividendosi in quattro supermercati della città: all’Ipercoop Esp, alla Coop Teodora, alla Coop Faentina e al Conad Galilei. «L’anno scorso sono stati oltre 5 milioni gli italiani che hanno donato qualcosa, fa sapere Gianluca Benini, direttore della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna. «Più si è e più si riesce a raccogliere – prosegue Benini – quindi non possiamo che ringraziare la società Basket Ravenna per il suo appoggio a questa iniziati va«. Oltre ai giocatori della prima squadra, in molti supermercati saranno presenti anche i genitori dei ragazzi del settore giovanile giallorosso, organizzati da Stefano Perazzini. Stefano Pece