• 23/11/2015
  • Settore Giovanile
  • Commenti disabilitati su Promozione: Pol. Cesenatico – JBK Ravenna 43-52

Promozione: Pol. Cesenatico – JBK Ravenna 43-52

Parziali

Stats JBK Ravenna

Un’altra vittoria importante per i ragazzi della Promozione sul campo della Polisportiva Cesenatico al termine di una gara lottata e complicata.
Il match inizia subito bene per i giallorossi, che con il quintetto “lungo” in campo per scelta tattica si portano velocemente a condurre sul +6 (3-9), break che costringe la panchina di Cesenatico al time-out immediato.
I padroni di casa reagiscono subito alle difficoltà e guidati da Montanari e Pillastrini si riportano velocemente a contatto con i ravennati, che faticano a produrre gioco in modo continuativo nella metà campo offensiva e mancano di solidità in quella difensiva.
Cesenatico ormai detiene il controllo del ritmo di gioco, grazie ad una difesa molto attenta a non concedere ricezioni e penetrazioni nel pitturato, creando così non pochi problemi ai nostri ragazzi che faticano ad entrare nel proprio flusso abituale di gioco e si devono accontentare di soluzioni difficili dalla media o tiri dalla lunga distanza, presi spesso con poco ritmo e fiducia.
I padroni di casa riescono così a scappare via, allungando fino al +7 a metà partita, con il lungo Montanari abile a creare per sé e per i compagni dal post, vero playmaker aggiunto.
Nella ripresa il leit motiv non cambia, con i cesenaticensi che mettono a segno un altro break ad inizio terzo quarto che li porta a condurre sul +12, massimo vantaggio raggiunto nell’arco di tutto il match.
Qui i ravennati dimostrano tanto orgoglio e finalmente alzano l’intensità difensiva pressando a tutto campo i portatori di palla avversari, generando così numerose palle recuperate e diversi grattacapi all’attacco di casa.
I giallorossi iniziano così la propria rimonta, spinti dalla difesa di squadra e da un ritrovato ritmo in fase offensiva, e riescono prima a ricucire lo strappo e successivamente a mettere la testa avanti sul +2, grazie ad un break importante da +14 (2-16) negli ultimi 6′ del terzo periodo di gioco.
Nell’ultimo quarto la battaglia diventa serrata, i padroni di casa provano a cambiare difesa passando ad una 3-2 a metà campo che in un primo momento genera qualche difficoltà ai nostri ragazzi, che però mantengono alta l’intensità in fase difensiva, e negli ultimi 4′ di match scappano via spinti dalle palle recuperate nella propria metà campo (3 quasi consecutive di uno scatenato Ravaioli), portandosi così sul +6 a 2′ da termine.
Ad 1’30” dalla fine del match in poi i ravennati si trovano a dover mettere fine alla partita dalla linea della carità, ma i nostri ragazzi sono troppo imprecisi dalla lunetta e la gara si prolunga più del previsto, prima che due rimbalzi offensivi di Montaguti da tiro libero sbagli

ato, uno dei quali immediatamente convertito in 2 punti, non mettano definitivamente fine alla contesa. Ravenna porta a casa la gara col punteggio di 43-52.
Nelle fila dei giallorossi sono da segnalare i buoni ritorni in campo di Biancoli e Treré, importanti nella gestione del possesso di palla in fase offensiva, un’altra buona prestazione di Montaguti, nuovamente MVP per i ravennati con 15 pt e 10 rimbalzi, e le conferme di Fabbri e Ravaioli, importanti in entrambe le metà campo con 11 e 9 di valutazione rispettivamente.

Da sx a dx: Montaguti (JBK), Pillastrini, Fabbri (JBK), Capucci.
Per l’occasione avversari, ma compagni di squadra due anni fa
nell’U19 “scudettata” del Basket Ravenna

Comments are closed.