Corriere di Romagna, 23 novembre 2015: Casini cresce alla distanza
DELOACH 6.5: all’intervallo lungo ha tirato con il 50% ma senza mai essere un fattore, diventa più determinante alla distanza, quando Abbott cala.
CASINI 7: come ad Imola, quando si era portato a casa la partita, parte piano e cresce alla distanza in tutti i sensi. MALAVENTURA 5: dopo 20 minuti, 14 dei quali trascorsi sul parquet, il suo tabellino dice zero. Segna i suoi primi punti dopo 32’30”, classica serata no per lui.
MASCIADRI 5.5: va parzialmente in trance agonistica al pari di tutta la squadra nel più incredibile quarto (30-12) della storia recente del basket ravennate. Male prima.
SMITH 6: soffre Armwood sotto i tabelloni oltremisura e se il tuo pivot prende 2 rimbalzi in 28 minuti c’è qualcosa che non va. Si difende al tiro.
RASCHI 7: entra presto in scena in un primo quarto di anti-basket complessivo, si mette le mani nei capelli ed una volta riordinate le i-dee contribuisce in modo importante a cambiare la partita.
CICOGNANI 5.5: presenza forzatamente impalpabile quando la squadra è in clamorosa difficoltà.
SALARI N.G.: due minuti nel lato A del match, quando Martino non sa a che punto votarsi.
SMORTO N.G..: una toccata e fuga nella fase peggiore della partita dell’Orasi.