• 21/11/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 21 novembre 2015: L’OraSì basket adotta il piccolo Nicolò

La Voce di Romagna, 21 novembre 2015: L’OraSì basket adotta il piccolo Nicolò

Adesione e solidarietà. Potrebbe riassumersi così il pomeriggio di ieri all’Hotel Diana di Ravenna che ha ospitato un’iniziativa per raccogliere fondi a sostegno del piccolo Nicolò un bambino di otto anni affetto da Trisomia 18 nella forma di mosaicismo, una rara malattia genetica che causa gravi ritardi motori, linguistici, mentali e dello sviluppo in generale. Per le persone affette da Trisomia 18 non e-sistono cure con validità scientifica dimostrata, ma Nicolò e altri pazienti in tutto il mondo hanno avuto efficaci progressi dopo un percorso integrato di riabilitazione multidisciplinare in cui è compresa anche l’ossigenoterapia iperbarica: una cura costosa che però ha dato i suoi frutti poiché i progressi riscontrati sono stati evidenti, sia a livello motorio sia linguistico sia nella capacità di osservazione e anche di ragionamento. La sua storia ha coinvolto emotivamente tutti coloro venuti a conoscenza della storia compresa la società dell’OraSì che in settimana ha visto coinvolti tutti i giocatori dell’organico quali ospiti della scuola “Vincenzo Randi” di Ravenna, nell’ambito del percorso di Easy Basket sviluppato in tutte le scuole della città dai responsabili giovanili della società giallorossa. Nel corso di queste visite Nicolò è venuto a contatto con alcuni degli atleti e in particolare con Deloach che gli ha dedicato volentieri parte del suo tempo fermandosi a giocare con lui. Informati della sua malattia e impossibilitati a partecipare di persona all’evento a causa della sua contemporaneità con l’allenamento serale, gli atleti hanno pensato di aderire alla raccolta fondi mettendo all’asta una maglia da gioco autografata il cui ricavato sarà consegnato a Cristiana la mamma di Nicolò con cui domenica sarà al Pala de André a sostenere la squadra impegnata contro Chieti. Per chi vorrà contribuire alle cure, sarà possibile devolvere la propria offerta a: Agemo 18 Onlus, Banco di Brescia (agenzia di Nuvolento) – Iban IT 33 B 03500 54810 000000009730 specificando la causale “Per Nicolò”. Prosegue così il progetto della società ravennate attraverso la diffusione del basket di sviluppare valori fondamentali quali la solidarietà e la cooperazione nella consapevolezza che specie per i giovani lo sport può rappresentare una grande scuola di vita con un’alta funzione educativa che pone le basi per un’apertura a valori più elevati quali la cultura e la partecipazione sociale. Un messaggio recepito da tante imprese cittadine sempre più disponibili a fornire il proprio sostegno come ad esempio la Coneco Trasporti, partner già attivo nel settore giovanile, che domenica sponsorizzerà la gara. Maurizio Coreni


Comments are closed.