• 19/11/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 19 novembre 2015: OraSì, la crescita di Smith: “Adesso vinciamo anche in casa”

Corriere di Romagna, 19 novembre 2015: OraSì, la crescita di Smith: “Adesso vinciamo anche in casa”

Mentalità e concentrazione. Sono queste le chiavi a cui si dovrà affidare Ravenna che si sta avvicinando a un altro scontro diretto contro un’avversaria della sua fascia, Chieti (8 punti i romagnoli contro i 6 degli abruzzesi), domenica al De André. Il blitz di Castellanza a spese di Legnano è stata una riprova di come la formazione guidata da Antimo Martino sia in grado di giocarsela contro tutti, avendo il giusto approccio. Taylor Smith è stato nuovamente un fattore determinante con 16 punti e 13 rimbalzi. «La chiave è stata aver cominciato la partita carichi e concentrati – premette il lungo a- mencano – come avremmo dovuto fare contro Recanati e non ci siamo riusciti. Il mio rendimento così buono è in gran parte merito dei miei compagni che mi mettono in condizione di fare bene ed è un piacere trasformare in una schiacciata o comunque una giocata vincente un loro passaggio (l’alley-oop di Deloach per lui è stato classificato al secondo posto della top ten settimanale su youtube, ndr). Questo grazie al grande lavoro che svolgiamo in settimana. Sono giovane e ho ancora tanto da imparare». Dalla Grecia all’Italia da circa tre mesi. «L’Italia è bellissima e quello che per ora mi ha colpito di più è il Duomo di Milano. Dal punto di vista tecnico qui a Ravenna sto avendo la mia chance di fare bene e giocare tanto dopo le due stagioni in Grecia dove ho potuto giocare meno. Rispetto al campionato ellenico qui il divario tra le squadre è molto più stretto, là molto spesso sai già in partenza che sei destinato alla sconfitta, anche con un divario pesante, soprattutto se affronti una squadra che disputa l’Eurolega come ad esempio il Panathinaikos contro cui rischi di prenderne 40 di scarto». Ora Chieti. «Il divario di prestazioni tra casa e fuori lo ritengo dovuto a una diversa concentrazione con cui ci presentiamo in campo. Fuori arriviamo preparati e concentrati alla grande, quando giochiamo al De André siamo come distratti e questo ovviamente non deve succedere. Dopo la lunga settimana con tre partite in sette giorni in cui dovevamo inserire Casini e sopperire all’assenza di Rivali e il rendimento è stato altalenante, possiamo prepararci normalmente per giocare con la mente più presente all’impegno». Intanto la Lega ha diramato le variazioni di calendario di dicembre. Bawer-OraSì, inizialmente fissata per domenica 13 alle 18, è stata anticipata alle 16, sempre domenica. Agostino Galegati


Comments are closed.