• 16/11/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 16 novembre 2015: “Due punti pesantissimi”

Il Resto del Carlino, 16 novembre 2015: “Due punti pesantissimi”

«QUESTI due punti conquistati in trasferta contro Legnano valgono davvero tanto, devo fare i complimenti ai ragazzi perché dopo la sconfitta con Recanati, brutta per entità e modo in cui è maturata, siamo riusciti a rimontare su un campo difficile». Così coach Martino loda la prestazione collettiva dei Leoni bizantini. «Dopo un primo tempo difficile, con i padroni di casa che hanno latto registrare delle percentuali altissime e con Frassineti che ci ha messo in difficoltà, quando siamo rientrati dagli spogliatoi abbiamo cambiato atteggiamento come avevo chiesto ai ragazzi. In questo modo se Legnano all’intervallo era andata al riposo con un 50% al tiro e noi al 30%, le cose si sono invertite. Ma al di la degli aspetti tecnici e tattici occorre sottolineare che questa è la terza vittoria su quattro trasferte sin qui disputate e considerando che anche a Brescia abbiamo perso solo nel finale, bisogna sottolineare compiere delle imprese del genere significa avere degli attributi che sono frutto di un lavoro serio in palestra per ottenere tutto ciò. Se continueremo ad avere queste caratteristiche potremo essere competitivi su tutti i campi». MASCIADRI è stato tra i migliori di Ravenna: «La nostra voglia di rifarci era tremenda dopo lo scivolone interno con Recanati. Siamo perciò stati bravi a rimanere lì con Legnano, nonostante il primo tempo». «La svolta  continua il giocatore giallorosso- è avvenuta nel secondo tempo quando come ci ha chiesto il nostro allenatore siamo riusciti a stringere le maglie». Nel prossimo turno arriverà a far visita il Chieti e sarebbe importante per il quintetto ravennate tornare a vincere al Pala De Andre. «Abbiamo regalato -commenta Masciadri – una bella vittoria ai tifosi al seguito, ora speriamo di ripeterci anche in casa. Per riuscire nel nostro intento dobbiamo però giocare liberi, sereni, tranquilli, non facendoci condizionare da alcuna pressione esterna». L d. f.


Comments are closed.