La sala stampa del PalaEuroimmobiliare
Queste le parole di coach Antimo Martino e di Stefano Masciadri dopo la vittoria dell’OraSì contro Legnano:
Antimo Martino: “Mi complimento con la squadra perché una prestazione come questa, dopo la sconfitta di mercoledì con Recanati ed i risvolti che ha avuto su di noi, non era semplice. Questi punti valgono tanto per questo motivo e perché Legnano ci ha messo in grande difficoltà, giocando un primo tempo straordinario, nel quale i miei ragazzi sono stati bravi a limitare i danni. Negli spogliatoi ho detto ai ragazzi che l’unico modo per vincere era di cambiare atteggiamento difensivo, evitando di concedere altri 48 punti. Al nostro passo avanti hanno fatto eco il calo delle percentuali di Legnano ed un deciso miglioramento da parte nostra. Al di là degli aspetti tattici, pur avendo cambiato qualcosa a livello difensivo, devo dire che la grande forza di questa squadra è che si tratta di un gruppo con gli attributi. Vincere tre partite su quattro in trasferta, così come condurre per oltre 38’ sul campo di Brescia, vuol dire molto sulle qualità morali di questo gruppo. Da domenica prossima contro Chieti proveremo a invertire la rotta anche in casa, senza che questo diventi un assillo: abbiamo dimostrato che possiamo essere competitivi su tutti i campi ed a maggiore ragione vogliamo esserlo anche sul nostro. A questo proposito ringrazio i tifosi che sono venuti a sostenerci anche oggi: la loro presenza ci ha fatto piacere e ci ha regalato quel pizzico di fiducia in poi che ci ha permesso di portare a casa un altro grande risultato”.
Stefano Masciadri: “La nostra voglia di rivincita ha giocato un ruolo chiave in questa partita. Siamo stati bravi a restare in partita quando Legnano ha segnato molto nel primo tempo, mentre nel secondo siamo riusciti a prendere in mano l’incontro, concedendo meno dal punto di vista difensivo. Si tratta di una vittoria importante, la terza in trasferta, e siamo estremamente felici per i tifosi che ci hanno seguito da Ravenna. Questa prestazione dimostra come possiamo trovare il ritmo anche in casa. Dobbiamo semplicemente continuare sulla strada che abbiamo percorso nel secondo tempo di oggi”.