• 29/10/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 29 ottobre 2015: L’OraSì prepara il grande riscatto. Masciadri: “Ora fuori l’energia positiva”

Corriere di Romagna, 29 ottobre 2015: L’OraSì prepara il grande riscatto. Masciadri: “Ora fuori l’energia positiva”

A grandi passi verso la sfida con Verona. L’OraSì sta metabolizzando la sconfitta a testa altissima contro la quotata Brescia e domenica si ritufferà nel proprio caldo De André alla ricerca della terza vittoria stagionale. Sesto uomo. Nelle prime due uscite stagionali il De André è stato veramente il sesto uomo in campo, con i suoi 2000 tifosi calorosi e colorati, dove con Ferrara ha sostenuto e poi consolato la squadra dopo la sconfitta, invece con Treviglio ha condiviso la prima gioia interna con capitan Rivali e compagni. Scalpo cercasi. Domenica lo scalpo sarebbe di quelli prestigiosi, la formazione scaligera nella sua storia a più fasi può infatti vantare una Coppa Korac, una Coppa Italia, una Supercoppa e la recentissima Coppa Italia Lnp a Rimini, kermesse nella quale Ravenna è stata eliminata al primo turno da Torino. Oggi Verona può vantare un giocatore di grande esperienza e qualità come Michelori e in panchina un tecnico che nel suo palmares vanta la partecipazione all’Eurolega con Pesaro nel 2005. Ravenna è nel super gruppo di ben otto squadre che occupano il quinto posto in classifica dietro l’imbattuta Treviso e il trio Brescia-Mantova-Imola. Sotto i riflettori Stefano Masciadri che in queste prime quattro uscite ha sempre firmato prestazioni in doppia cifra e, come Malaventura, Crespi lo conosce bene per essere stato allenato da lui nel 2010-11. «Conoscendolo – entra nel merito l’ala forte lombarda – sono sicuro che starà facendo lavorare la sua squadra ancora più duramente perché i veneti non vengono da un momento felicissimo. Credo che la loro sconfitta interna con Legnano nessuno se la potesse aspettare e per questo motivo verranno da noi con tanta voglia di rivincita. Dobbiamo ripetere la prestazione di grande attenzione e intensità messa in campo contro Brescia, evitando gli errori che abbiamo commesso nel finale. Rode ancora per quegli ultimi possessi che non abbiamo finalizzato mentre Brescia ha sfruttato i contropiede con giochi da tre punti e noi non siamo riusciti a ripartire. Dobbiamo trasformare questa rabbia in energia positiva. Verona è veramente di primissima fascia: ho giocato insieme a Da Ros, conosco Cortese per tante esperienze in comune nei campetti, Spanghero ha fatto benissimo a Trento, ho visto Chikoko in televisione fino all’anno scorso». Designazioni arbitrali. Per la sfida con Verona sono stati designati Borgioni di Roma, Capotorto di Palestrina e Callea di Porto Torres. Agostino Galegati


Comments are closed.