Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
E’ COMPRENSIBILMENTE sfinito Antimo Martino alla fine di una partita che non ne voleva sapere di terminare. L’OraSì Ravenna l’ha portata a casa al termine della lunga trafila di ‘gite in lunetta’, causate dal tallo tattico dei lombardi e alla fine può tirare un lungo sospiro di sollievo. «Siamo felici di avere regalato ai tifosi la prima gioia in questo campo – dice il coach giallorosso – All’inizio abbiamo imposto il nostro ritmo, ma la reazione di Treviglio non si è fatta attendere ed è stata davvero buona perché sono indubbiamente una squadra di qualità. La partita si incanalata poi sui binari dell’equilibrio fino al termine, ma il rimbalzo offensivo degli avversari poteva farci molto male, ma siamo stati molto bravi a resistere e a dare la spallata decisiva nel finale». LA CHIAVE del match è stata la prova di Taylor Smith? «Di solito non mi piace parlare dei sineoli – ri- sponde Martino – ma stavolta devo citare l’atletismo messo in campo da Smith che ci ha permesso di tare il guizzo vincente. Secondo me le sue stoppate sono anche più di 7 e devo fargli i miei complimenti». Una vittoria che ci voleva alla vigilia di un ciclo proibitivo come quello che aspetta ora Ravenna. «Sono particolarmente felice di questo successo – conferma coach Martino – perché ci aspetta una trasferta a Brescia, poi la sfida con Verona in casa e il derby con Imola: sappiamo che sarà un ciclo molto duro. Non significa certamente partire già battuti, ma bisogna essere realisti. Sappiamo quanto è dura giocare contro squadre come Brescia o Verona che hanno obiettivamente un altro passo rispetto alle altre. Le partite che dobbiamo vincere sono piuttosto come quella con Treviglio. E’ con questo tipo di squadre che dobbiamo fare risultato e costruire la nostra classifica, perché sono della nostra stessa fascia». ste.pe.