• 12/10/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 12 ottobre 2015: L’OraSì festeggia: a Jesi è arrivata la prima vittoria

Corriere di Romagna, 12 ottobre 2015: L’OraSì festeggia: a Jesi è arrivata la prima vittoria

OraSì è tempo della prima vittoria, e l’Aurora è spenta da una prestazione romagnola di grandissima sostanza (71-79). I giallorossi dimostrano di essersi lasciati alle spalle l’amarezza dell’esordio, tengono il passo dei marchigiani fino al 35′ per poi piazzare al momento decisivo il colpo del ko che vuole dire punti di platino per gli obiettivi della formazione di Antimo Martino. Altalena costante. Ravenna si presenta con Smorto nel quintetto di partenza al posto di Deloach e al pronti-via i pa- droni di casa sono brucianti: 9-2 dopo tre minuti sull’asse Paci-Santiangeli. Il giovane esterno romagnolo realizza due punti e poi viene sostituito da Deloach che suona la carica: nel giro di altri tre giri di lancette l’OraSì si riporta in perfetta parità a quota 13, imitata sul 18-18 dal gioco da tre punti di Raschi. Gli ultimi minuti sono però tutti appannaggio dei padroni di casa che chiudono il parziale avanti di 6 (24-18). I romagnoli restano comunque a contatto anche grazie alla tripla di capitan Rivali che vale il 28-27 e Smith im- patta a quota 30 al 17′. Le due squadre proseguono ad andare sull’altalena costante e vanno negli spogliatoi con l’Aurora sul 37-35, con Ravenna che si fa preferire in area e in contropiede ma con un solo tiro pesante all’attivo contro i tre marchigiani. Dopo 22’7″ arriva il primo sorpasso dei giallorossi: il tiro in sospensione di Smith trova il fondo della retina (41-42), Deloach insacca la bomba, Masciadri da sotto completa il controparziale di 7-14 che porta due possessi tra le due squadre (44-49). Ma il botta e risposta prosegue, Jesi con il gioco da tre punti di Paci aggancia e sorpassa nuovamente il treno avversario (55-54 dopo 27’30”). Dieci minuti intensi. L’ultimo quarto diventa in pratica un super supplementare. L’over-ture è la spingardata dall’arco di Deloach (57-59) per dieci minuti molto intensi sul fronte offensivo. Sono i piccoli romagnoli Smorto e Rivali a piazzare la spallata (67-71) a tre minuti dalla fine, punteggio che diventa 70-74 sempre con il capitano dalle bande giallorosse e la sua unica tripla (-2’14”). Sul possesso successivo Santiangeli fa solo 1/2 dalla linea della carità, Rivali e Greene sbagliano dal campo ma non Masciadri e Malaventura che proiettano i titoli di coda sul primo successo ravennate nella A2 a reti unificate.


Comments are closed.