• 05/10/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 5 ottobre 2015:

La Voce di Romagna, 5 ottobre 2015:

La prima al Pala De André è amara, con Ferrara che vince meritatamente, approfittando delle condizioni non ottimali di Rivali e Deloach, leader mai stati in partita Oltre 2000 persone al Pala De André per l’inaugurazione del nuovo parquet di gioco per l’OraSì che però non riesce a regalare la gioia della vittoria a propri tifosi. Ferrara si dimostra superiore mentre la squadra di casa mostra la controfigura di Deloach, mai veramente in partita al pari di Rivali. Si saprà poi nel dopo partita degli infortuni patiti dai due durante la settimana al pari di Ci-cognani e Malaventura. Sulla sponda estense immarcabile Brkic (finirà con una doppia doppia con 23 punti con 11 rimbalzi) e molto buona la prova del duo americano Rush-Henderson sia pure quest’ultimo in Italia da pochi giorni. Parte bene l’Orasi che dopo il canestro in apertura di Bride risponde con Rivali e un ispirato Smith die segna sette punti consecutivi per il 9-4 dopo 4 ‘. Ferrara non si scompone e con la bomba di Lestini impatta a quota 11. Prova ad allungare nuovamente Ravenna con Deloach da 3 per 0 +5 sul 18-13. Entra allora Hender-son che fa vedere da subito tutto 0 suo valore presentandosi con Ravenna prova a recuperare con il carattere, ma la rimonta non si concretizza un gioco da tre punti. Raschi dalla lunetta fa 2/2 ma Henderson risponde segnando il suo quinto punto e il primo parziale si chiude con il tiro da tre di Malaventura per il +5 (23-18). Il secondo quarto dopo un iniziale equilibrio sposta la lancetta a favore degli o-spiti che compiono il sorpasso con Lestini a metà del tempo, ma è Smith a lottare come un leone sotto le plance per il nuovo sorpasso. Da quel momento è un monologo ferrarese con Losi, Ru-sh, Brkic e Henderson che imperversano nell’area ravennate che subisce un parziale di 20-4 che la portano all’intervallo lungo 46-34. Ravenna cerca la rimonta con i canestri di Malaventura e di un propositivo Masciadri che punge da tre portando il punteggio sul 41-49 ma l’antisportivo fischiato a Smorto smorza l’inerzia. Martino prova a chiamare allora il rime out e alla ripresa del gioco Rivali segna in percussione, Raschi dalla lunetta e Deloach in coast to coast riportano in partita l’OraSì sul -4 a l’37” dal termine del quarto chiuso però dalla “bomba di Losi a filo di sirena sul 61-56. Ultimi palpitanti dieci minuti dove Ravenna è in debito di energie: ci prova ancora Masciadri con un gioco da tre per il -6 a 5’28”. Rivali ruba palla e vola in contropiede per il -4 poi un tecnico gratuito e un fallo in attacco a Deloach chiudono anzitempo la gara. C’è tempo ancora per vedere due prodezze dagli angoli di Losi e Rush non prima di assistere alla richiesta di time out dalla panchina ospite a 2″ dal termine quasi a irridere gli avversari. Maurizio Coreni


Comments are closed.