Corriere di Romagna, 5 ottobre 2015: Ferrara ha un altro passo rispetto all’OraSì
Non è bagnato dal successo ravennate il varo del De André, Ferrara fa suo il derby (69-79). Davanti a 1800 spettatori l’OraSì parte bene ma come già accaduto nel precampionato vive un rovinoso black-out che permette alla squadra di Mo-rea di sorpassare prima e allungare poi fino al +13. Alla squadra guidata da Antimo Martino non basta il super recupero fino al -1 per godersi un finale diverso. Partenza romagnola. L’OraSì scatta decisamen- te bene dai blocchi con u-no Smith ispiratissimo e in crescita esponenziale partita dopo partita. Il lungo americano e Malaventura portano al massimo vantaggio Ravenna (11-4) dopo quattro minuti. La Bondi però reagisce subito e in due minuti il tabellone recita parità a quota 11 grazie all’invenzione di Losi. La squadra di Martino non si lascia intimidire e come una formichina raccoglie punto dopo punto fino a chiudere avanti il primo quarto sul 23-18. OraSì si sfilaccia. Proprio nel momento migliore la squadra di Martino si sfilaccia. Dal 30-26 griffato Raschi dai 6.75, Ferrara sorpassa sul 30-31 per poi volare sul 34-46 con un incredibile controparziale complessivo (11-28) in un quarto completato dalla tripla di Bucci a 5 secondi dalla sirena dell’intervallo. Recupero giallorosso. La ripresa si apre con il canestro dalla media di Masciadri che riporta il -10 ma Brkic sa essere efficace anche da fuori (36-49). Un miniparziale di 5-0 (Smith e Masciadri) potrebbe portare fiducia ma due errori al tiro di Rivali e l’antisportivo a Smorto permettono a Ferrara di tornare sul +13 (41-54). I liberi di Masciadri riportano tre possessi pieni tra le due squadre dopo 24’47” (45-54) ma la rimonta romagnola non finisce qui. La coppia Raschi-Deloach esalta squadra e pubblico per il -1 (56-57) quando di minuti ne sono passati 28’35” ma ancora una volta l’ultimo possesso della frazione premia i biancazzurri grazie a Losi (56-61). Calor bianco. E’ solo l’antipasto degli ultimi dieci minuti al calor bianco. I primi quattro punti sono tutti di Henderson (58-65). Smith accorcia le distanze (59-65) ma poi commette il quarto fallo personale, Bucci punisce dalla media e Brkic mette lo zampino al libero (59-68). Masciadri e la tripla di Rivali riportano due possessi tra le due squadre (64-68 a 413″). Un possesso conteso e concesso dagli arbitri a Ferrara scatena le proteste di Deloach che gli costano il tecnico con cui Losi realizza il 64-70 a 3’50”. Rivali ne mette due ma fallisce l’aggiuntivo, Rush è invece chirurgico dall’arco. A -2’50” altra decisione fortemente contestata dalla panchina romagnola, il quarto di Deloach su Losi che spacca la partita con un’altra bomba che vale il 66-76 quando mancano 140″ e Brkic mette altri due mattoni con cui si alza il muro ferrarese (66-78). Malaventura può solo realizzare i punti della staffa.