• 25/07/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 25 luglio 2015: L’OraSì ufficializza Michael Deloach e chiude il mercato

La Voce di Romagna, 25 luglio 2015: L’OraSì ufficializza Michael Deloach e chiude il mercato

E adesso è tutto vero: Michael Deloach è un giocatore dell’O-raSì Ravenna. Il play/guardia americano classe 1986, lo scorso anno a Reggio Calabria, è stato ufficializzato ieri dal club bizantino, ma a rendere noto la sua nuova destinazione era stato il diretto interessato una settimana fa scrivendo un post sulla propria pagina Facebook piuttosto eloquente “Ravenna Italy…”. Con questo acquisto l’OraSì rinforza ulteriormente il quintetto base, terminando un roster che è qualitativamente superiore rispetto a quello della scorsa stagione. “Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo costruito – commenta il Direttore Sportivo Mauro Montini -, e devo ringraziare soprattutto il presidente Vianello per l’impegno professionale e finanziario che ci ha permesso di acquistare questi giocatori. La trattativa per portare Deloach a Ravenna è stata lunghissima e va dato atto al presidente di non avere mai mollato e di essere stato tenace fino alla conclusione positiva dell’affare. Avevamo il vantaggio del gradimento del giocatore che già ci aveva manifestato e le ottime referenze fornitegli da Singletary, che a questo proposito desidero ringraziare pubblicamente per le belle parole spese sulla sua esperienza a Ravenna. La conclusione positiva della trattativa ci ha reso veramente felici”. Deloach arriverà a Ravenna ad agosto poco prima di prendere parte al raduno, ma intanto ha voluto salutare i nuovi tifosi con un video messaggio. “Sono molto felice per questa nuova esperienza che sta per iniziare e che sarà la mia terza in Italia (ha giocato a Lucca, Chieti nel 2013/14 e a Reggio Calabria lo scorso anno ndr) – afferma -. Non vedo l’ora di arrivare a Ravenna, dove non ho mai vinto da avversario, per dare il mio contributo alla squadra. Sono pronto a incontrare tutti i tifosi e naturalmente a lavorare duro per dare il massimo con l’obiettivo di cercare di vincere”. Completata la squadra, ora la società concentra gran parte delle sue attenzioni sulle risorse necessarie per affrontare al meglio l’imminente stagione agonistica come ha espresso in maniera serena il presidente Vianello. “Siamo partiti malissimo a maggio perdendo quaranta giorni dietro le promesse di uno sponsor che per noi e per l’amministrazione comunale è tuttora irreperibile – sottolinea -. Quello che abbiamo raccolto, dopo l’enorme dimostrazione di affetto verso la società, ci ha spinto, però, a fare una scelta che per la prima volta sembrerebbe spregiudicata e per questo chiedo ancora aiuto a chi ha promesso di volerci dare una mano. Chiunque vorrà contribuire a tenere alto il nome del basket a Ravenna sarà bene accetto”. Altro nodo riguarda la questione palasport. “Si tratta di una situazione complessa – analizza Montini -. Ogni società deve indicare alla FIP il proprio campo di casa, con le relative indisponibilità, affinchè si possa stilare un calendario su misura rispetto alle singole esigenze. Tutti questi dati vengono inseriti a computer; qualora non esista una soluzione efficace, bisogna trovare una soluzione caso per caso. La Federazione ha capito le esigenze di ciascuna società; siamo in attesa, nel giro di una settimana, di capire se potremo giocare tutte le partite al Pala de André o se dovremo giocare qualche incontro al PalaCosta.” Maurizio Coreni


Comments are closed.