• 09/07/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 9 luglio 2015: OraSì, il dg Montini si presenta bene

Corriere di Romagna, 9 luglio 2015: OraSì, il dg Montini si presenta bene

OraSì che il Basket Ravenna ha il suo direttore generale. Il cambio della guardia dietro la scrivania tra Giorgio Bottaro e Mauro Montini è avvenuto lunedì e ieri l’alto dirigente bresciano ha delineato le linee guida della sua sfida a Ravenna dopo aver lavorato in squadre di vertice come Milano, Roma, Pesaro. Le missioni. Il punto focale del lavoro sono gli o-biettivi che l’OraSì si è riproposta nella nuova stagione. «Arrivo in una società unica – premette Montini – La pallacanestro a Ravenna in questi ultimi anni è cresciuta moltissimo sotto tutti i punti di vista: da quello dei risultati, dei numeri, del seguito che ha. Il lavoro di Bottaro è stato eccellente, io ricevo il testimone nel miglior modo possibile. Non si può confrontare il lavoro di Giorgio e il mio, che sarà una sfida diversa. L’unificazione Gold e Silver porta in pratica a un’ulteriore promozione di Ravenna. In Silver la forbice era meno aperta, quest’anno sarà completamente diversa come fisicità, atletismo. Per cui si vincerà qualche partita in meno ma il nostro obiettivo sarà quello di una salvezza da ottenere prima possibile. Ravenna è una realtà giovane a questi livelli altissimi e vogliamo continuare ad essere una delle 32 città a disputare il secondo campionato italiano. Deve essere un motivo di vanto e di orgoglio per tutta la città. Le mie missioni sono due: una di tipo sportivo, appunto mante- nere la categoria e dare gratificazione al nuovo sponsor. L’altra è la scommessa che coinvolge tutta la Provincia, andare a disputare tutte le partite al De André, compatibilmente con gli impegni presi dalla società di gestione. Non credo sarà un problema insormontabile sostenere gli allenamenti al Costa e poi giocare al De André. Vengo da realtà come Roma, Milano e Varese dove ci si allenava in una struttura per poi giocare in un’ altra e dopo tutto quando sei in trasferta non hai riferimenti. Dobbiamo ringraziare l’amministrazione per i lavori di adeguamento che saranno fatti e per la Metrò che è venuta incontro alle nostre esigenze. Abbiamo anticipato di un anno l’obbligo regolamentare. Vogliamo riproporre al De André il fattore-campo che era stato creato al Costa». Il mercato. Sono tantissimi i punti interrogativi sui petali della rosa che la società metterà a disposizione di Antimo Martino, in giallorosso fino al 2017. Le conferme sono tre: Rivali, Raschi e Cicognani. I papabili per ruolo Malaventura come guardia, Masciadri ala, Taylor Smith sotto le plance, Marco Salari, classe 1996, dall’Eurobasket Roma (serie B) come cambio del play. Di nomi, dunque, ne mancano tanti. «I nomi circolati – fa chiarezza Montini – sono tutti obiettivi del nostro mercato. Per Rivali e Cicognani manca solo il nero su bianco. Smith è una trattativa avviata da Bottaro su cui la società ha puntato per le sue doti fisiche e atletiche e dovrebbe essere ufficializzata a breve, anche per quanto riguarda Masciadri anche se forse è più lunga. Il ruolo del secondo straniero dipenderà dall’italiano: ala piccola se guardia italiana o viceversa. Gli under saranno il cambio del play, un esterno e un lungo ma non verranno dal nostro vivaio perché ancora devono maturare esperienza per avere un minutaggio in serie A2». Agostino Galegati


Comments are closed.