• 07/07/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 7 luglio 2015: OraSì, ufficializzato il nuovo direttore generale Montini

Corriere di Romagna, 7 luglio 2015: OraSì, ufficializzato il nuovo direttore generale Montini

La Piero Manetti ha ufficializzato ieri il nome del successore di Giorgio Bottaro dietro la scrivania di via della Lirica. Nessuna sorpresa: come previsto da una settimana, sarà Mauro Montini il nuovo direttore generale. Sarà presentato domani alle 11. Il curriculum. Il percorso professionale di Montini prende forma a Brescia, sua città natale, dove a partire dal 1989 ricopre il ruolo di direttore sportivo e di responsabile del settore giovanile in A2 e in B per 5 anni. Nel 1994-’95 Montini si trasferisce a Roma, dove ricopre il ruolo di direttore sportivo della Virtus in A1, per poi rientrare a Brescia nel campionato 1995-’96. Nel 1996 entra a far parte della Pallacanestro Ferrara (è tra i fondatori del Club) e vi resta fino al 2002, vincendo due Coppa Italia di B d’Eccellenza e salendo in Legadue al termine del campionato 2000-2001. Dal 2002 al 2004 è a Montegranaro, dove centra la promozione in Legadue al secondo tentativo per poi passare all’Olimpia Milano, società in cui si occupa di scouting e del Progetto Forum con trasferimento ad Assago. Nel 2005 Montini raccoglie la sfida di Pesaro. La squadra conquista due promozioni consecutive vincendo la B d’Eccellenza (2005-2006) e la Legadue (2006-2007). Vince pure una Coppa Italia dilettanti e “guida” la Vuelle a due avventure nei play-off, con anche una semifinale scudetto, a due final eight di Coppa Italia e ad una Final Four di Eurochallenge nel 2009-2010. La sfida di Ravenna. Montini è già al lavoro in giallorosso e ora dovrà completare la rosa che affronterà la terza stagione in A2. Al momento sono tre i giocatori contrattualizzati: Rivali, Raschi e Cicognani. In dirittura d’arrivo il lungo atipico Smith da Rodi, Masciadri da Omegna, Malaventura da Napoli e, forse il più affascinante, Deloach come guardia titolare mentre perde forza il nome del giovane Di Prampero da Pordenone. Quasi certamente la sua esperienza potrà portare anche nuove attività “extrabasket” per i tifosi, soprattutto quando giocherà al De André. Agostino Galegati

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Comments are closed.