• 21/06/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 21 giugno 2015: Ravenna, ecco lo sponsor: per tre anni si chiamerà OraSì

Corriere di Romagna, 21 giugno 2015: Ravenna, ecco lo sponsor: per tre anni si chiamerà OraSì

OraSì: il Basket Ravenna ha lo sponsor principale. Il matrimonio, nel nome dello sport e della continuità di quanto fatto di eccezionale in queste stagioni, è stato celebrato con l’azienda conselicese Unigrà, leader nel settore della lavorazione degli olii vegetali, che ha appena lanciato il suo marchio di bevande, OraSì, a base di riso e soia. Tra passato e futuro. Dopo le ultime settimane di grande incertezza sul futuro, con l’avvicinamento e la “quasi firma” con il gruppo Piacentini, tramontati improvvisamente, ora l’orizzonte è più sgombro dalle nubi che si erano addensate. «Il binomio ci sembra quello ideale – sottolinea il presidente Roberto Vianello – OraSì Ravenna. La città ha dato un segnale importantissimo dell’attaccamento alla sua squadra che ritengo un patrimonio condiviso. L’impulso che è stato dato dalle donazioni è stato incredibile, visto che la cifra raccolta ha superato i 120 mila euro e sarà un aiuto fondamentale in quella che sarà una stagione difficilissima nella quale vogliamo comunque continuare a divertirci ma in cui i costi aumenteranno. Ora il contratto triennale che è stato stipulato ci porterà certezze da parte di chi considero degli eroi, appunto il gruppo Unigrà. Non possiamo dimenticare però i 14 anni in cui il gruppo Acmar ci è stato vicino, speriamo che esca dal suo momento difficile e ci possa di nuovo essere vicino in futuro». «Il rapporto professionale – replica l’ad di Unigrà, Gian Maria Martini – e la stima che ci lega a Vianello dura da tanti anni (il marchio compare già tra gli sponsor) e intraprendere questo progetto di sponsorizzazione è un motivo di orgoglio per investire sul nostro territorio”. Mercato e palazzetto. Gli altri aspetti ancora sul piatto della bilancia sono due: la rosa da affidare ad Antimo Martino e il punto esclamativo sul palazzetto. «Ci siamo incontrati -prosegue Vianello – con il gruppo Metrò e l’amministrazione e siamo veramente in dirittura d’arrivo per quanto riguarda il Pala De André. Quante partite giocheremo lì dipenderà dal calendario ma puntiamo a giocarne il più possibile (oltre agli eventuali play-off per i quali il Pala Costa non è sufficiente, ndr). Inoltre l’amministrazione si è impegnata a sostenere i lavori per l’omologazione per la A2». «I lavori che saranno fatti – entra nel merito l’assessore allo sport, Guido Guerrieri – riguardano il parquet omologato che dovrà essere facilmente smontabile, i nuovi canestri, le panchine coperte e la cartellonistica. Puntiamo a cominciare i lavori da luglio. Siamo molto contenti che il basket possa avere un palcoscenico adatto aUa categoria». Più incertezza regna sulla rosa, visto che quello che sembrava il primo sicuro arrivo, Giancarlo Ferrerò, non ha ancora firmato. «Ferrero vuole venire da noi – precisa Vianello – anche se ha offerte da una società di A1 per fare il cambio. Finché non abbiamo avuto la certezza sul nostro futuro non lo abbiamo contrattualizzato ma credo che non ci saranno problemi». Restano due “X” nel quintetto base settore lunghi che quasi certamente saranno due Usa. Agostino Galegati


Comments are closed.