• 14/06/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 14 giugno 2015: “Invito i fratelli Piacentini a vedere le nostre gare”

La Voce di Romagna, 14 giugno 2015: “Invito i fratelli Piacentini a vedere le nostre gare”

Il Basket Ravenna è vivo e vegeto e con tanta voglia di fare bene nonostante le mille difficoltà di questi tempi. E’ questo il messaggio che è passato nell’incontro con la stampa voluto dal presidente Roberto Vianello, dove ha illustrato il momento del sodalizio ravennate dopo il clamoroso dietrofront della Piacentini Costruzioni che, dopo avere promosso una sponsorizzazione triennale di quasi un milione di euro, ha poi deciso di non metterla in atto. La società ravennate si è trovata in difficoltà, ma lo spirito combattivo del suo massimo dirigente dopo il primo naturale sconcerto ha permesso di risolvere anche questo problema. “Siamo rimasti molto sorpresi – spiega Vianello – ma siccome non siamo abituati a piangerci addosso abbiamo esaminato subito le possibilità e poiché esistono dei costi per fare un campionato come quello di serie A2 che vanno coperti in un modo o nell’altro, abbiamo voluto lanciare un appello a cui Ravenna ha risposto con grande passione”. 
In soli quattro giorni lavorativi sono affluiti nelle casse societarie oltre 100mila euro lasciandolo piacevolmente stupito ma allo stesso tempo fiero di non essere stato lasciato solo di fronte alle difficoltà contingenti. “Volere a tutti i costi la serie A2 è stato uno scatto d’orgoglio di Ravenna e conoscendo la mentalità cittadina nei confronti dello sport rappresenta un atto straordinario che riconosce alla società un modello da seguire e da sostenere. Ora abbiamo bisogno di uno sponsor che creda nel nostro progetto, anche se il mio pensiero rimane sempre quello che se riuscissimo a dire addio ai campanilismi potremmo creare una realtà competitiva ad alti livelli.”
A questo riguardo l’antico progetto di costruire un Team Romagna con Forlì rappresentava per Vianello un’ipotesi tutt’altro che peregrina, anche se modalità volute dai cugini per l’accordo non erano certamente favorevoli a Ravenna. 
Voltata pagina, con l’aiuto della città, ora bisogna rafforzare la base sulla quale proseguire e pure ringraziando tutti quelli che hanno dato una mano, piccola o grande che sia, occorrono ancora risorse per continuare a scrivere nuove pagine del libro del Basket Ravenna. “Stiamo ricevendo continue attestazioni di nuovi aiuti che ci incoraggiano e ci stimolano ad affrontare la prossima stagione che si annuncia pesante, impegnativa, ma altrettanto affascinante e a questo proposito per dimostrare di non portare nessun rancore verso chicchessia vorrei invitare già da ora i fratelli Piacentini, se a loro farà piacere, a ritornare ad assistere a qualche nostra gara per rivivere l’atmosfera speciale che hanno provato la scorsa stagione”. 
In quale ambiente lo spiega subito dopo “Appurato che i problemi dei costi sembrano superati siamo intenzionati a giocare al Pala de Andrè. L’impianto sarà messo in regola dall’amministrazione comunale e noi speriamo sia il contenitore ideale per le esigenze di un pubblico che, viste le risposte, prevediamo superiore a quello dello scorso campionato”. Allo studio c’è anche la possibilità di qualche fuori programma al PalaCosta, ma l’idea di massima rimane quella annunciata. Per ora nulla di confermato ma l’intenzione della società è di espandersi e il Pala de Andrè apre sicuramente nuove porte. 

Maurizio Coreni


Comments are closed.