Corriere di Romagna, 27 maggio 2015: Ravenna e Vianello tra incertezza e ottimismo
Sono giorni decisivi per il futuro del Basket Ravenna. Il cielo giallorosso sembrava essersi sgombrato dalle nubi dopo l’appoggio al progetto ravennate da parte della Piacentini Costruzioni di Modena. Ma, almeno apparentemente, la situazione sembra essersi complicata in questi ultimi giorni, lasciando nell’incertezza la dirigenza della Piero Marietti. Fiducia dirigenziale. Ma il patron, Roberto Vianello, non nasconde comunque la fiducia in una conclusione positiva tra le parti. «Sono un inguaribile ottimista – premette il primo tifoso – e non posso credere e non crediamo come dirigenza tutta, alle polemiche che sono uscite in questi ultimi giorni. Mi aspetto a breve, entro la settimana, un incontro con la Piacentini che non è potuto avvenire prima per i loro impegni lavorativi all’estero. Sono giorni importanti ma credo che nel giro di poco tempo ci possano essere delle novità per quanto riguarda il nostro futuro. Con la riforma e il livellamento (verso l’alto, ndr) del campionato con una A2 unica i costi sono destinati a lievitare la prossima stagione. Io ho il mio lavoro che mi sta dando soddisfazioni, ma non posso permettermi da solo di affrontare i costi di un campionato oneroso come questo. Ho e avrò bisogno di una spalla importante che mi sia vicina». Al di là delle dichiarazioni pubbliche, sembra che la strada perseguita al momento dalla società ravennate sia quella del dialogo con Piacentini, alla ricerca del riavvicinamento delle posizioni e della conferma quindi della sponsorizzazione. In quest’ambito si sta spendendo attualmente in prima persona il sindaco Matteucci, già attivo durante la trattativa con il gruppo modenese. Al momento la soluzione più probabile porta alla conferma dell’accordo, anche con cifre leggermente più basse rispetto a quelle di cui si era parlato. I tifosi sempre vicini. La tifoseria romagnola, Leoni Bizantini ma non solo, si è mobilitata, creando u-na petizione sulla rete, raggiungibile a questo indirizzo, https://secure.a-vaaz.org/it/petition/Al-la_comunita_ravenna-te_GameOverNonvoglia-mosmetteredigiocare/. Ma altri strumenti come Facebook e Whatsapp sono in questi giorni veicolo per mantenere viva la passione per una squadra che ha scosso i cuori di centinaia se non migliaia di appassionati. Proprio il tam tam popolare ha contribuito a riempire la tribuna della Morigia in occasione della gara di ritorno di lunedì sera del campionato regionale Under 19 E-lite. I Leoni Bizantini con le maglie d’ordinanza hanno sostenuto a gran voce i “leoncini” di Gabriele Ceccarelli, trascinandoli al successo (61-39), con un vero crescendo rossiniano che vale l’accesso alla Final Four. Le standing ovation, il crescendo finale scandito da oltre che vuole continuare a cori fino alla sirena finale cento ugole giallorosse pulsare, con un eloquente “Noi vogliamo ancora giocare – sono il segnale di una passione vera e autentica.
Agostino Galegati