• 29/03/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Tribuna di Treviso, 29 marzo 2015: Per De’ Longhi – Acmar scatta la prevendita

La Tribuna di Treviso, 29 marzo 2015: Per De’ Longhi – Acmar scatta la prevendita

E il match più importante della stagione. Per ora, ma il più importante. De’ Longhi-Ac-mar (ore 18, arbitri Brindisi, Galasso e Pierantozzi, diretta su Veneto Uno) mette in palio due punti di platino: Treviso li considera quelli della certezza dei playoff e dell’ipoteca sul primato, Ravenna quelli della speranza di parteciparvi. La cornice sarà adeguata, anzi si cercherà di battere il record di 5208 stabilito con Chieti. Gara ricca di insidie per entrambi: Tvb sa che Ravenna è una buonissima squadra che ha accusato una flessione, certo. Ma anche che un’atmosfera così sicuramente può rivitalizzare chiunque. «Da qui alla fine sono quasi tutti scontri diretti – fa presente Stefano Pillastrini – e come tali hanno importanza doppia, nel senso che, vincendo, oltre a far punti li toglieremmo agli avversari. Un gruppo in crisi psicologica è poi quello più pericoloso da affrontare: Treviso è la classica squadra contro la quale normalmente si gioca abbastanza leggeri: se gli avversari perdono non si suicidano dalla disperazione, se vincono fanno l’impresa; da parte nostra sappiamo che per prevalere do- vremo dare certamente il meglio di noi stessi». Ravenna punta su questa gara per uscire dal tunnel. «Sono della mia zona, li conosco, è una squadra che poggia su un orgoglio smisurato ed è anche abituata a vincere, perché bene o male in questi anni ha sempre vissuto stagioni vincenti e quindi non si arrenderà facilmente. Sta attraversando un momento difficile, ma è un avversario che certamente avrà un’impennata, non potremo certamente contare sui loro regali ma unicamente sulle nostre capacità e qualità». Siete al completo: quest’anno è un evento raro. «Non posso che essere contento; già all’andata fu una gara veramente bella, adesso sul nostro campo vogliamo fare una grandissima prestazione, partiremo con l’idea di giocare la gara perfetta, poi è naturale essere consapevoli delle difficoltà che ci può creare un avversario così». Le chiavi non cambiano: rimbalzi, difesa, intensità. «Aggiungerei la continuità. Ravenna è formazione con forte identità che sa cogliere l’attimo quando hai dei momenti di calo per punirti in modo spietato. Dispongono di una gran coppia di americani, Singletary ed Holloway, e di italiani solidi, un mix di veterani come Foiera, giovani come Tambone e Cicognani, giocatori di categoria come Rivali. E tutto questo ha creato una squadra di vertice». School Cup. A partire dalle 12.30, al Palaverde e nelle palestre limitrofe diVillorba, si tengono le fasi finali della Paideia School Cup, che dopo tre anni torna al Palaverde. Un evento giovanile che fa giocare 3×3 15.000 ragazzi e ragazze delle medie di Treviso e Belluno. Dopo le fasi intermedie, in 400 sono arrivati alle finali e combatteranno oggi (200 partite in poche ore) per portare nella loro scuola la coppa della Paideia School Cup, evento organizzato da FIP in collaborazione con Ufficio Scolastico, Treviso Basket e Pall. Treviso. Le finali sono al Palaverde dalle 16 alle 17,poilafoto di gruppo e nella pausa premiazioni. Consorzio. Prima della gaia premio a Verde e Mare, una delle oltre 70 aziende di Universo Treviso, che nella gara Time Out ha ottenuto più like nella pagina fb del Consorzio. Silvano Focarelli


Comments are closed.