Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Quattro gare al termine della stagione regolare. E quattro punti di vantaggio, per un primato da difendere con le unghie e con i denti di fronte a fronte dell’assalto di un agguerrito quartetto. È quindi il 4 il numero chiave di questa ultima domenica di marzo per la De’ Longhi. Quattro come i punti teoricamente sufficienti per ottenere la qualificazione matematica ai playoff. I primi due bisognerebbe coglierli proprio oggi, sfruttando il turno casalingo dopo quattro settimane vissute lontano dal Palaver-de, tra Final Six di Coppa e trasferte di campionato. Ed anche approfittando dello scontro diretto proprio con una delle inseguitoci in classifica. L’Acmar Ravenna per parecchi mesi ha insidiato e conteso il primo posto in graduatoria ai ragazzi in biancoceleste, sconfiggendoli di misura nel match d’andata dello scorso 14 dicembre. Oggi la truppa di coach Pillastrini vorrà cogliere un successo che profumi di rivincita oltre che, magari, di riequilibrio dello scontro diretto. Impresa non semplice, visti i vari acciacchi di capitan Fabi e l’influenza che ha colpito nell’ultima settimana Matteo Fantinelli, debilitato dal virus. Il tecnico della De’ Longhi tuttavia sa che certe sfide leniscono i dolori degli atleti meglio delle medicine: «Partite come questa sono più facili per noi allenatori da preparare – spiega Pillastrini – I giocatori in appuntamenti del genere si caricano da soli e sentono l’importanza del momento. Ravenna è una squadra fortissima, è quella che è sempre stata lì con noi a contendersi il primato e quindi sarà certamente una grande partita. Per noi vincere vorrebbe dire, se ci fossero risultati favorevoli su altri campi, avere praticamente la certezza dei playoff. Tuttavia l’Acmar dopo le ultime sconfitte qualora dovesse perdere ancora ri-schierebbe grosso. I nostri avversari giocheranno il coltello tra i denti, mi aspetto una gara incertissima. Per vincere dovremo fare la miglior gara dell’anno, confidando di poter finalmente giocare al completo, cosa che ci sarà successa due volte in stagione e con la certezza di avere a spingerci il calore del nostro pubblico, l’arma in più». I Fioi dea Sud hanno lavorato duramente per assemblare una bellissima coreografia e chiedono al resto del pubblico non solo partecipazione ma anche un contributo economico di 1 euro a testa – in cambio ci si potrà portare a casa un pezzo della coreografia stessa a titolo di ricordo. Palla a due alle 18, ultimi biglietti in vendita ai botteghini dalle 16.30. La gara sarà seguita in diretta da Radio Veneto Uno 97.5 MHz con streaming audio su www.venetouno.it.