Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
L’Acmar è attesa da tre impegni in trasferta: si parte domenica a Treviso poi ci sarà il derby a Imola, mentre l’ultima gara sarà in casa di Reggio Calabria. Per sperare di entrare tra le prime quattro occorreranno almeno tre vittorie, Tra le dirette concorrenti attenzione a Ferrara Inizia dal PalaVerde di Treviso la volata finale dell’Acmar verso i play off. Non proprio il massimo della vita, dato che il mitico palasport veneto fa registrare di media 4mila persone che sostengono per quaranta minuti la squadra che con tutta probabilità vincerà la regular season, creando un clima infernale ad ogni incontro. 11 vantaggio della De’ Longhi sulle seconde è di ben quattro punti, dote che difficilmente verrà sprecata in quattro gare. Calendario alla mano, anche una sconfitta a Treviso potrebbe non essere un dramma per Ravenna anche se è difficile fare calcoli a tavolino, perchè sono ben sei squadre in corsa per tre posti play off, tutto potrà accadere nell’ultimo mese di campionato. RAVENNA punti 32 – Dopo Treviso ci sarà la trasferta in casa dei cugini imolesi, ormai in vacanza da tempo ma desiderosi di prendersi la rivincita dell’andata, poi la gara casalinga con Roseto e la trasferta a Reggio Calabria. Lo scontro diretto sfavorevole con Recanati e Treviglio complica la vita, ma il vantaggio su Ferrara, potrebbe essere decisivo per centrare l’obiettivo. Morale: occorrono tre vittorie per stare tranquilli. TREVIGLIO punti 32 – E’ la squadra con il migliore calendario ed è difficile che non entri tra le prime quattro. In agenda ha ben tre incontri casalinghi (campo violato soltanto in due occasioni) con Scafati, Chieti e Piacenza, mentre in trasferta andrà a Recanati, unica di queste formazioni ad avere un obiettivo. Difficilmente potranno sfumare i play off. RECANATI punti 32 – Discorso analogo a Treviglio, con lo scontro diretto con i lombardi che è l’unico ostacolo. Gli altri impegni sono in casa con Legnano, a Matera (sarà già salva quando le due squadre si affronteranno) e a Scafati. Visto l’ottimo momento di forma anche in questo caso un posto pare prenotato. FERRARA punti 32 – E’ costretta a fare bottino pieno, avendo lo scontro diretto sfavorevole con tutte le squadre che la precedono. Ha il roster migliore insieme a Treviso e dunque il poker non è utopia. Per gli estensi inoltre ci sono gare abbordabili: a Chieti, in casa con Treviso il giorno di Pasqua, a Legnano e di nuovo in casa con Latina. TORTONA punti 30 – Il vantaggio con Ferrara e Recanati è una piccola speranza per i play off, ma sinceramente occorrerebbe un suicidio di massa per aprire le porte alla post season. Piacenza e Treviso fuori, Legnano e Chieti in casa, non sono impegni insormontabili, ma la sensazione è che la matricola sia già appagata dalla sua prima annata in Silver. REGGIO CALABRIA punti 30 – Le tante occasioni perse durante la stagione hanno tolto ogni illusione ai calabresi. Avendo il doppio confronto positivo solo con Treviglio le chance sono minime e probabilmente quando all’ultima giornata arriverà Ravenna, i giochi saranno fatti. Luca Del Favero