• 07/03/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 7 marzo 2015: Piacentini Ravenna, avventura già finita

Corriere di Romagna, 7 marzo 2015: Piacentini Ravenna, avventura già finita

Piacentini Ravenna bella di sera contro Torino per 25 minuti di storia, ma alla fine in semifinale di Coppa contro Verona approda la Mani-tal (74-53). I giallorossi, nonostante la pesantissima assenza di Foiera, sorprendono all’avvio i più quotati avversari (con Bruttini in panchina per onor di firma), volano sul +8 (21-29 al 16′) ma subiscono un pesantissimo 15-0 tra la fine del terzo periodo e l’inizio dell’ultimo che decide la partita. Bella Ravenna. Ravenna parte senza timori reverenziali: Rivali mette subito la propria firma, accompagnato da Holloway (0-4) ma l’azione più spettacolare è come Raschi mandi al bar l’ex azzurro Mancinelli per il 7-10 per poi servire capitan Amoni per 111-13. Bechi rivede il suo assetto togliendo un Mancinelli in difficoltà ma Singletary punisce dalla lunetta e Rivali regala un nuovo +4 alla Piacentini (13-17). Martino alza il quintetto inserendo Tarn-bone che lo ripaga con la tripla del +7 alla prima a-zione del secondo periodo, rimpinguato da HoUoway dopo 15’38” (19-27) contro una Manital che non trova il bandolo della matassa ottimamente imbastita dalla Piacentini. Cicogna-ni è in forma splendida contro i lunghi piemontesi sia in difesa che in attacco (21-29). Risalita Manital. Torino trova in questo frangente punti solo daUa linea della carità: Rosselli, Lewis e Fantoni fanno 7/8 ai liberi che permettono a Torino di tornare a un solo pos- sesso a 30″ dall’intervallo lungo, ma proprio a un secondo dalla sirena ancora Lewis stampa la bimane del -1 (29-30). Cicognani porta a 8 punti il proprio bottino in avvio di ripresa (29-32) ma Torino continua a cavalcare l’onda del recupero e del sorpasso sul 35-32 griffato Giachetti al 22′. La prima tripla della serata di HoUoway riporta in parità la contesa ma il gioco da tre punti di Rosselli porta il massimo vantaggio Manital (40-35) ma Singletary respinge l’assalto (40-38). Doccia fredda per Ravenna. La tripla di Lewis al 27′, lasciato troppo solo, è una doccia fredda per Ravenna, Giachetti sfrutta l’abbrivio per il +8 (47-39) ma la seconda tripla del giovane Tambone riporta ossigeno a Raven- na, Raschi si fa valere nell’uno contro uno anche contro Giachetti (49-44 a un minuto dall’ultimo in-tervallo). Ma è il super-parziale 15-0 della squadra di Bechi a cavallo dei quarti, completato dal gioco da tre punti di Ger-gati, a spegnere il fuoco dell’arte cestistica a Ravenna (64-44 a 7′ dalla fine). Ravenna prova a crederci con Tambone e Rivali (64-48) e poi con Holloway (66-51 a -3′) ma la bimane in contropiede di Mancinelli e poi la tripla di Miller sono la sentenza definitiva per una Piacentini ancora una volta da voto alto in pagella che e-sce tra i “Grazie Ragazzi” del proprio pubblico. Nell’altro quarto di finale Ferentino ha superato Treviso 68-63 e sfiderà Brescia. Agostino Galegati


Comments are closed.