• 04/03/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, ed. Rimini, 4 marzo 2015: Canestri in festa alla Fiera

Il Resto del Carlino, ed. Rimini, 4 marzo 2015: Canestri in festa alla Fiera

UNA VERA e propria festa del canestro, un lungo weekend all’insegna dello sport inventato dal professor Naismith nel remoto 1891 e non solo. Da venerdì 6 a domenica 8 Rimini Fiera accoglierà ‘RNB Basket Festival 2015’, la manifestazione organizzata da Lega Nazionale Pallacanestro che assegnerà la coppa Italia di serie A2, di serie B e di serie C, così come si assegnerà pure la coppa Italia di A2 femminile. Sui due campi allestiti in Fiera, arene ribattezzate ‘Parigi 1999’ e ‘Atene 2004’ nel ricordo di due grandi risultati centrati dagli azzurri, che in Francia catturarono l’oro agli europei e in Grecia l’argento ai Giochi Olimpici, andranno a disputarsi ben 18 partite. L’A2, che riunisce Gold e Silver league, si articolerà su una ‘Final six’. Ferentino contro Treviso, dove gioca il riminese Tommaso Rinaldi, Torino contro Ravenna, con il sammarinese Andrea Raschi che è uno dei punti di forza dei bizantini: questi i quarti di finale del venerdì, con le due vincenti che se la vedranno poi con Brescia e Verona il giorno successivo, mentre domenica (alle 18.15) è in calendario la finale. Il miglior under 22 riceverà il premio dedicato alla memoria di Matteo Bertolazzi, lo sfortunato play scomparso davvero troppo presto. IG è lo sponsor principale della rassegna. QUATTRO invece le compagini coinvolte per la serie B, con le ‘semi’ in programma sabato (Cento- Agropoli, Palestrina-Montichiari) e il match che vale il trofeo alla domenica. Addirittura otto le formazioni in C, con la Romagna che è rappresentata dalla Raggiso-laris Faenza, realtà che frequenta il girone «D» in compagnia di Santarcangelo e San Marino. Incontri non stop dal primissimo pomeriggio alla sera, mentre tutto intorno sarà un fiorire di iniziative, di altri eventi legati al pallone a spicchi. Limitatamente a sabato mattina e domenica pomeriggio nell’area Streetball si disputerà la prima delle due tappe di selezione per formare le rappresentative nazionali di 3 contro 3 – senior maschile, under 18 femminile e maschile – che andranno poi a difendere i colori dell’Italia nelle competizioni internazionali. E ANCORA convegni, day-camp, scuola di tifo, spazi con giochi per bambini dai 2 ai 10 anni, campetti di playground aperti a tutti, dove chiunque si potrà divertire nelle classiche sfide tre contro tre, il minibasket in rosa… A tutte queste manifestazioni – meglio ricordarlo – sarà possibile accedere gratuitamente, con i biglietti che riguarderanno solo gli incontri di coppa. Sky Sport garantirà la copertura televisiva. alb.cresc.


Comments are closed.