Prossima Partita
Risultati
Classifica
Pos | Team | PTI | V | P |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 0 | 0 | 0 |
Una vittoria, la dodicesima interna, la sedicesima in totale, ottenuta a caro prezzo. Contro Scafati l’Acmar ha dovuto rinunciare quasi immediatamente al proprio totem Foiera ma gli accorgimenti, soprattutto contro un pacchetto di lunghi come quello salernitano, hanno portato i propri frutti nell’ennesimo finale in volata della stagione giallorossa. Cicognani protagonista. Dopo 4’53” di partita l’uscita dal campo del totem cesenate ha rilanciato in campo il prodotto del vivaio ed ex azzurrino under 20, Giacomo Cicognani. Il pivot ravennate ha ricevuto alla fine della partita i complimenti del suo allenatore Antimo Martino, frutto di numeri interessanti (dieci punti, cinque rimbalzi e una stoppata data per 13 di valutazione in ventuno minuti giocati) ma anche di tanta presenza contro i vari Evans, Bisconti e Ghiacci. Pur con qualche problema di falli ha saputo lottare a rimbalzo contro giocatori ancora più fisici dei suoi 205 cm. «Sono veramente molto soddisfatto – analizza “Cico”, come viene soprannominato – perché siamo in un crescendo di qualità. Ognuno di noi ha dato il proprio contributo e il massimo ed è stata una vera vittoria di squadra. E’ stata una partita molto difficile, siamo stati bravi a rimanere aggrappati fi- no alla fine. La chiave della partita è stata l’intensità nel momento decisivo. Per quanto riguarda la mia prestazione sono molto contento perché sono rimasto in campo due tempi in pratica consecutivi con responsabilità di marcare lunghi diversi che alla fine erano più riposati di me. Non è stato semplice ma fa parte del mio gioco e va benissimo così». Maturazione. I miglioramenti e il salto di qualità del lungo ravennate rispetto all’anno scorso sono molto interessanti. «Il nostro allenatore crede molto in me – prosegue Cicognani – mi concede molta fiducia, mi prende spesso da parte per darmi con- sigli, mi infonde una grande voglia di lavorare che credo che sia stata alla base dei miei miglioramenti. Spesso mi presento in palestra una mattina in più per allenarmi e il lavoro indubbiamente paga sempre. In un modo o nell’altro arrivano le soddisfazioni. Ora prepariamoci alla Coppa Italia, sarà una bellissima esperienza e vogliamo dare il massimo contro una squadra di altissimo livello come Torino e davanti a un grande pubblico». Domani l’operazione di Foiera. Gli accertamenti, eseguiti nel reparto di chirurgia maxillo-facciale dell’ospedale Bufalini di Cesena, hanno confermato la frattura dell’arcata zigomatica destra. Domani il giocatore sarà sottoposto all’intervento di riduzione della frattura, coordinato dall’equipe del professor Massimiliano Manfredi presso l’ospedale Bufalini di Cesena. I tempi di recupero e di rientro in campo saranno valutati successivamente all’intervento. Foiera dovrà certamente saltare il primo turno di Coppa Italia contro Torino, nella peggiore delle ipotesi il rientro potrebbe venire per le ultime giornate di stagione regolare. Con il mercato che si è chiuso sabato scorso Ravenna dovrà andare avanti con le armi a sua disposizione. Agostino Galegati