• 01/03/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Metropolis, 1 marzo 2015: Givova sul parquet di Ravenna: un blitz per tornare a sognare

Metropolis, 1 marzo 2015: Givova sul parquet di Ravenna: un blitz per tornare a sognare

Un poker per ritrovare il sorriso e la certezza di restare nella categoria. Ma per la Givova Scafati gli esami non finiscono mai: questo pomeriggio Simmons e compagni saranno di scena a Ravenna per affrontare i padroni di casa dell’Acmar, attualmente al secondo posto in classifica. Sarà una sfida importante per i ragazzi di coach Alex Finelli che, dopo aver centrato quattro vittorie consecutive, cercano la “prova del nove” sul difficile campo romagnolo. All’andata, il match riuscì a portarselo a casa la Givova nella prima delle tre partite giocate sul neutro di Ferentino con – ricordiamo- le grandi prove di Lestini e Bisconti autori di 15 e 19 punti a testa. Il punteggio finale, recitava 77-70 per la Givova che all’epoca doveva sollevarsi da brutte acque. Fa situazione, oggigiorno, è ben diversa. Scafati è – insieme a Ferrara – la squadra più in salute del campionato. Ravenna, dal canto suo, vuole continuare il sogno verso i play off e non di certo si lascerà sfuggire una occasione del genere. I padroni di casa, guidati in panca da coach Martino, hanno in Holloway e Singletary i loro migliori talenti. II primo è una guardia da oltre 13 punti di media mentre il secondo, è un’ala da oltre 15 punti e 9 rimbalzi a partita. Il roster romagnolo è composto non solo da ottimi atleti statunitensi ma anche da un folto gruppo di italiani dalla grande esperienza e dal talento sopraffino. Qualità indiscusse che, però, non spaventano Finelli, convinto che il suo quintetto potrà dire la sua in Romagna: «Complimenti a coach Martino che, al suo esordio da capo allenatore, ha dato a Ravenna una importante identità di squadra. Andiamo in trasferta consapevoli che servirà una eccellente partita difensiva per limitare il talento e l’organizzazione di Ravenna – ha evidenziato l’allenatore della Givova Scafati -. Importanti -nel roster-sono i due americani e i tanti giocatori italiani di indiscusso talento i quali, possono fare la differenza in questa categoria. Importante per noi sarà tenere il loro uno contro uno, micidiale sia fronte che spalle al canestro». «Ci siamo preparati bene questa sfida – ha aggiunto Chris Evans -. Ci aspetta una partita fuori casa contro una squadra molto forte. Vogliamo vincere per continuare sulla buona strada. Dobbiamo dimostrare di essere forti anche in trasferta».


Comments are closed.