• 23/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 23 febbraio 2015: Martino: “Uno spettacolo per il movimento”

Corriere di Romagna, 23 febbraio 2015: Martino: “Uno spettacolo per il movimento”

Spettacolo dentro e fuori dal campo, tifo corretto da una parte e dall’altra, salvo i classici sfottò che fanno sempre parte del gioco. Per Ravenna è mancata la ciliegina sulla torta e il tecnico Antimo Martino ha le idee chiare. «Ferrara ha meritatamente vinto la partita – premette il tecnico molisano -al termine di una vera festa dello sport e del basket in particolare. I complimenti vanno però a tutti i protagonisti i campo. E’ stato un derby vero, combattuto e interessante, uno spettacolo positivo per tutto il movimento. Noi avevamo il pensiero di poterci aggiudicare la partita ma per venire a vincere qui avremmo dovuto disputare una partita perfetta o molto vicino alla perfezione, invece sono venuti fuori degli errori importanti. Soprattutto a rimbalzo abbiamo sofferto molto, concedendo alla Mobyt 13 rimbalzi in più di noi (37-24 il bilancio, ndr) con 14 offensivi e questi hanno voluto dire tanti secondi possessi (otto punti da questi, ndr). Inoltre abbiamo sfruttato appena quattro liberi sugli undici che abbiamo avuto a disposizione». Ma ogni medaglia ha il proprio rovescio, questa volta positivo. «La squadra ancora una volta ha confermato di non arrendersi mai e di aver lottato fino alla fine contro una squadra dal valore assoluto. Nonostante una serata non brillante e i tanti errori il divario alla fine è stato di quattro punti e questo è forse l’aspetto che rende meno amara la sconfitta. E’ vero, abbiamo mantenuto una differenza-canestri positiva ma sono convinto che Ferrara abbia tutte le carte in regola per avere alla fine una classifica in cui questo dato non sarà importante». Hasbrouck è stato tenuto a dieci tiri tentati grazie a un’ottima pressione. «La marcatura su di lui è sempre un problema. Abbiamo fatto degli adeguamenti e delle scelte precise, come una vera e propria staffetta su di lui con Tambone e Holloway che hanno però avuto un dispendio di energie importanti e sono stati meno lucidi al tiro e purtroppo abbiamo lasciato spazi agli altri. Ma adesso concentriamoci sulla prossima partita (Scafati in casa, ndr) e in settimana lavoreremo sugli errori che abbiamo commesso», (a.g.)


Comments are closed.