• 15/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 15 febbraio 2015: Acmar, il futuro è già cominciato

Corriere di Romagna, 15 febbraio 2015: Acmar, il futuro è già cominciato

Una partita, quattro significati diversi. Oggi alle 18 l’Acmar torna tra le mura amiche per affrontare Chieti (arbitri Boscolo di Chioggia, Ascione di Caserta e Gasparri di Pesaro) in una sfida che al di là dei due punti presenta altri spunti di mteresse. Spunti. Primo tra tutti l’iniziativa rivoluzionaria del sondaggio popolare tra i sostenitori su come la società è consigliata a muoversi in caso di mancato accordo con la società gestrice del Pala De André: permanenza al PalaCosta ma in serie C o mantenimento della categoria ma trasloco forzato in u-na città limitrofa ed e-ventualmente disponibilità a seguire la squadra in trasferte dal costo più alto. Gli altri motivi di interessi ricadono nei due ex che hanno cambiato famiglia durante l’estate: Andrea Raschi passato tra le fila dei giallorossi e Adam Sollazzo che ha lasciato la Romagna dopo un anno traslocando in terra abruzzese. Partita difficile. Il primo straniero di Ravenna, ora in canotta Pro-ger, è il miglior realizzatore della squadra con quasi 18 punti a partita (e 3.2 assist con 17 di valutazione complessiva), contro i 16 del suo ex compagno Singletary tra i ravennati. Sotto i tabelloni un fattore potrebbe essere il lunghissimo Ancellotti (213 cm, 8.5 rimbalzi a gara) contro il pacchetto romagnolo formato da Cico-gnani e Foiera anche se il miglior “catturatore” ravennate di carambole è nuovamente Singletary con quasi dieci a partita. Ma l’ago della bilancia sembrerebbe essere, ancora una volta, la difesa. Si sfidano infatti la prima (Chieti) e la terza (Ravenna) difesa meno perforate del girone in un cammino che nelle ultime cinque vede tre vittorie e due sconfitte per entrambe. «Siamo pronti ad affrontare una squadra di assoluto valore – conferma il tecnico Antimo Martino – che si è rinforzata rispetto alla partita di andata con l’arrivo di Hamilton (provenienti dalla Givova Scafati, 14 punti nella recente vittoria teatina contro Recanati, ndr) e Sergio (l’ex Forlì sta garantendo una media di 9 punti a partita, ndr). Si tratta di una formazione in piena condizione, che nelle ultime due giornate ha battuto Recanati e perso di un punto sul prestigioso campo di Treviso, restando avanti nel punteggio per lunghi tratti dell’incontro. Proprio per questi motivi abbiamo bisogno di una partita ricca di intensità, sostanza, e personalità: siamo inoltre felici di poter tornare a giocare al PalaCosta, dove il sostegno dei nostri tifosi non manca mai. Credo che anche il loro apporto sarà decisivo in questo rush finale di campionato». La voce dell’ex. Andrea Raschi non dimentica il suo recente pas-sato in canotta Proger ma è pronto alla sfida per la sua nuova famiglia. «Affrontiamo una squadra in grande forma, che ha battuto una squadra molto forte come Recanati e che ha infilato una bella serie di risultati dopo avere cambiato un paio di giocate. Per vincere dovremo dare il 101 %, restando concentrati dall’inizio alla fine. Al di là di Sollazzo, che è sicuramente il principale terminale offensivo della Proger, la forza di Chieti sta proprio nel gruppo. Ognuno può essere protagonista e per questo motivo dovremo giocare una grande partita di squadra». Agostino Galegati


Comments are closed.