• 12/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 12 febbraio 2015: Storie di ex. Acmar – Chieti è anche Raschi contro Sollazzo

Corriere di Romagna, 12 febbraio 2015: Storie di ex. Acmar – Chieti è anche Raschi contro Sollazzo

Dopo aver ritrovato il sorriso esterno, l’Acmar cerca nuovamente l’11a perla interna dopo il ko con Recanati dieci giorni fa. A Piacenza dopo due mesi è tornato il referto rosa lontano dal PalaCosta al termine di una partita altamente lottata e ricca di capovolgimenti di fronte. Ma alla fine il guizzo, mancato in più di un’occasione precedente ha sorriso alla formazione guidata da Antimo Martino. Un buon viatico. La quarta vittoria in trasferta, dunque, può tranquillamente essere definita un buon viatico in vista dell’impegno casalingo di domenica aUe 18 al PalaCosta con Chieti, ma portare a casa i due punti non è stato semplice contro un’avversaria che dal mercato ha inserito Zizic e Becirovic usciti presto di scena dal farsa-Forlì. «E’ stata una gara durissima – ritorna sulla partita di sabato scorso il multiruolo Andrea Raschi -. Piacenza nonostante l’ultima posizione di classifica, a mio giudizio bugiarda, sta lottando ogni domenica per ottenere punti importanti per la salvezza. In queste ultime settimane aveva ottenuto alcuni risultati utili e violare il loro campo non è stato affatto semplice. Loro hanno incominciato bene ma noi siamo stati molto bravi a reagire in fretta e metterci nelle condizioni di giocarcela punto a punto fino agli ultimi secondi. Questa volta alcune situazioni sono girate a nostro favore (a differenza di molte uscite precedenti in cui proprio l’arrivo sul filo di lana non aveva sorriso all’Ac-mar, ndr), e sono arrivati i canestri decisivi (Amoni e Tambone, ndr). Siamo molto contenti perché è stata una vittoria che rincorrevamo da diverse settimane (era il 7 dicembre, ndr)». Un ex per parte. Ravenna-Chieti sarà anche un doppio amarcord, uno per parte. Tra gli abruzzesi torna da avversario Adam Sollazzo, il primo straniero deUa storia del sodalizio di via della Lirica, tra i giallorossi proprio il Professore, Andrea Raschi. «Per quanto mi riguarda – prosegue il “Mister Utilità” sammarinese – è stata più emozionante la partita dell’andata visto che abbiamo giocato sul campo che mi ha visto protagonista per tre stagioni, in quella che è stata la mia famiglia ma molto cambiata rispetto all’anno scorso. Oggi sono in una famiglia diversa, in cui mi sto trovando benissimo, con un pubblico meraviglioso che ci segue caloroso in casa ed encomiabile anche in trasferta vista la presenza di nostri tifosi o-vunque andiamo. Non sarà ancora una volta una partita semplice. Il campionato sta sempre di più confermando il fatto che le sorprese possono essere all’ordine del giorno. Chieti si è rinforzata dal mercato (ha tesserato l’ex Scafati Hamilton e rilasciato Saffold, ndr) e ha un organico piuttosto pericoloso nel suo complesso. Sollazzo è indubbiamente il loro terminale offensivo più importante (26 punti contro Recanti nel posticipo di lunedì sera, ndr) ma se devo dire un nome che può avere un peso importante direi il loro lungo Ancellotti (un totem di 213 cm) come lo è stato Mosley per Recanati contro di noi dieci giorni fa. Dovremo stare attenti e concentrati». Agostino Galegati


Comments are closed.