• 10/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su La Voce di Romagna, 10 febbraio 2015:

La Voce di Romagna, 10 febbraio 2015:

Una squadra tostissima, un gruppo che non molla. Che arranca qualche volta, magari subisce, ma poi, non si sa da dove, trova la forza per reagire costruendo break importanti che nei minuti finali possono fare la differenza com’è capitato questa volta all’Acmar che le ha permesso di espugnare il campo di Piacenza. Così dopo avere superato i due terzi di campionato, la squadra si ritrova nuovamente al primo posto in classifica e torna a sognare in grande, anche se, guardando i risultati dell’ultimo turno, il torneo si conferma veramente equilibrato e obbliga a giocare alla morte ogni partita. Ne è ben consapevole coach Antimo Martino. “Sono contento perché la vittoria di sabato è stata ottenuta grazie a un’ottima condotta di gara da parte dei ragazzi – spiega -, dove ognuno ha messo del suo nella ricerca del risultato. Un successo, e mi preme rilevarlo, arrivato dopo i tanti problemi fisici (Raschi non si era mai allenato in settimana causa influenza ndr) e le assenze che hanno condizionato gli allenamenti delle ultime settimane ma che abbiamo gestito, al contrario di altri come spesso ci capita di leggere, senza piangerci addosso”. Una partita che si era messa subito in salita facendo temere il peggio. “La cosa paradossale -aggiunge – è che prevedendo il loro avvio a mille avevamo preparato una difesa a zona che, in effetti, ci ha permesso di recuperare palloni che poi non siamo riusciti a convertire a canestro, a quel punto abbiamo subito un po’ la classe di Zizic prima di ristabilire il punteggio grazie alla nostra difesa che ci ha consentito di prendere fiducia e trovare buone conclusioni in attacco”. Oggi, dopo un paio di giorni di tregua, inizia la preparazione del match casalingo contro Chieti dell’ex Sollazzo: la rivincita del match di andata vinto dagli abruzzesi contro un’Acmar priva di Rivali. “Sarà il primo di nove scontri difficilissimi che ci attendono di qui alla fine del campionato – precisa subito Martino -, poiché Chieti ha da qualche partita in organico un americano di livello superiore a quello tagliato oltre ad avere inserito Sergio, l’anno scorso in Gold con Forlì, che è un temibile tiratore dalla distanza”. Un proseguimento del campionato che si annuncia vivo e avvincente dove adesso sette squadre in quattro punti lottano per i quattro posti dei play off della post season con Ravenna che, contro pronostico inserita nel lotto delle pretendenti, farà di tutto per tagliare questo nuovo traguardo “Pure aggiudicandoci tutte le partite interne non sono sicuro che possa bastare- osserva il coach dei ravennati – ma con la consapevolezza di avere fin qui fatto qualcosa d’importante non ho dubbi che la mia squadra saprà affrontare ogni gara in maniera serena e con la carica giusta per ottenere il massimo”. Maurizio Coreni

 
 

Comments are closed.