• 10/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 10 febbraio 2015: Il dolce weekend dell’Acmar

Corriere di Romagna, 10 febbraio 2015: Il dolce weekend dell’Acmar

E’ dolcissimo il fine settimana dell’Acmar. Sabato sera il primo successo in trasferta dopo due mesi, domenica dagli altri campi arrivano i risultati che riproiettano in testa alla classifica la formazione guidata da Antimo Martino. La vittoria di Latina su Treviso ha infatti fatto appaiare a quota 28 giallorossi e veneti, con il vantaggio ravennate negli scontri diretti. Una volta di più, quindi, si conferma un girone di Silver sempre più equilibrato dove le sorprese, anche clamorose, sono sempre dietro l’angolo. Niente testacoda. Se la classifica (seconda contro ultima) poteva far prevedere un successo all’acqua di rose per l’Acmar, l’organico piacentino, invece, dal ricco mercato invernale con Zizic, Becirovic oltre alla conferma di Rombaldoni (42 punti in tre sui 66 di squadra) non poteva far vivere sonni tranquilli al roster romagnolo, reduce da un passo falso casalingo contro Recanati che aveva lasciato l’amaro in bocca. Il recupero di Foie-ra e una buona prova complessiva hanno fatto sì che Ravenna non finisse in testacoda. Una partenza a rilento ma un parzialone di 20-2 ha dato la svolta positiva all’incontro in favore dei ravennati. Ogni incontro vale due punti però ci sono gare il cui peso specifico va oltre due passi in classifica. «Siamo molto contenti -non si nasconde Antimo Martino – per una vittoria che, insieme alla vittoria contro Reggio Calabria, che ha determinato la qualificazione alla Final Six di Coppa Italia, è la più importante ottenuta finora. Lo è perché è stata conquistata fuori casa, al termine di una partita intensa e combattuta, dopo una sconfitta che poteva minare il nostro morale, e al culmine di tre settimane nelle quali abbiamo avuto tanti problemi fisici e assenze che abbiamo gestito in silenzio». Il film della partita. Il tecnico molisano riproietta così il film dei quaranta minuti. «Si è trattato di un incontro intenso, nel quale abbiamo subito l’ottimo avvio di Zizic prima di rientrare in partita grazie alla nostra difesa e a qualche canestro facile segnato in contropiede. Da queste azioni abbiamo preso la fiducia necessaria per muovere bene la palla e trovare buone conclusioni in attacco. Si tratta di una vittoria di squadra, nella quale ognuno ha contribuito a proprio modo alla conquista del risultato finale». Singletary si è confermato miglior realizzatore della squadra e anche miglior rimbalzista (per lui una doppia doppia, 21 punti e 14 rimbalzi) con Rivali e l’azzurrino Tambone in abbondante doppia cifra a stanare la Bakery nei secondi finali. «Ora – conclude Martino – abbiamo bisogno di qualche giorno di riposo per poterci presentare all’inizio degli allenamenti nelle condizioni ottimali per preparare il match casalingo contro Chieti». E sarà un amarcord a stelle strisce: tra le fila abruzzesi milita ora l’ex Adam Sollazzo.


Comments are closed.