• 09/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il Resto del Carlino, 9 febbraio 2015: Più forte dei malanni

Il Resto del Carlino, 9 febbraio 2015: Più forte dei malanni

L’ACMAR si è ripresa in tempi brevi dallo scivolone casalingo con Recanati sbancando 74-66 il pala- Bakery di Piacenza al termine di una partita combattuta. E’ stata la quarta vittoria esterna stagionale, una vittoria che ha riportato in alto il morale dei giallorossi, tornati in vetta alla classifica, anche in virtù della sconfitta di Treviso. «SIAMO molto contenti – le parole di coach Martino – per una vittoria che, insieme a quella ottenuta contro Reggio Calabria, che ha determinato la qualificazione alla Final Six di Coppa Italia, è la più importante ottenuta finora. Lo è perché è stata conquistata fuori casa, al termine di una partita intensa e combattuta, dopo una sconfìtta – la prima stagionale in casa – che poteva minare il nostro morale». E’ stato un gennaio piuttosto complicato per i giallorossi. Tanti piccoli guai fisici hanno minato il lavoro settimanale e non hanno permesso alla squadra di essere al completo in alcune gare importanti. Tuttavia l’Acmar ha saputo fare di necessità virtù, facendo con quello che aveva, e i risultati sono confortanti. «Abbiamo avuto – dice Martino – tanti problemi fisici nelle ultime tre settimane e assenze che abbiamo preferito gestire in silenzio, con il sacrifìcio dei giocatori che potevano essere a disposizione, senza piangerci addosso e nasconderci dietro a bollettini medici come sovente capita di leggere». Passando infine all’analisi tecnica del- la partita, Martino riconosce a Piacenza il merito di essere stata un’avversaria più complicata di quanto i valori di classifica avrebbero lasciato immaginare. La Bakery, benché ultima in classifica, è una squadra infarcita di talenti, e per batterla ci è voluta tutta la volontà dei giallorossi. «SI È TRATTATO di un incontro intenso – conclude il tecnico -, nel quale abbiamo subito l’ottimo avvio di Zizic prima di rientrare in partita grazie alla nostra difesa e a qualche canestro facile segnato in contropiede. Da queste azioni abbiamo preso la fiducia necessaria per muovere bene la palla e trovare buone conclusioni in attacco. Si tratta di una vittoria di squadra, nella quale ognuno ha contribuito a proprio modo alla conquista del risultato finale. Ora abbiamo bisogno di qualche giorno di riposo per poterci presentare all’inizio della settimana nelle condizioni ottimali per preparare il match casalingo contro Chieti».

 
 
 
 
 
 
 

Comments are closed.