La Libertà, 8 febbraio 2015: La Bakery illude ma non chiude la grande rimonta
Al Palabakery d iLargo Anguissola arriva un’altra sconfitta per il Piacenza Basket, battuto per 66-74 dall’Acmar Ravenna. Gara combattuta più di quanto dica il punteggio: gli uomini di coach Coppeta hanno giocato alla pari, addirittura dominato per lunghi tratti del secondo quarto, e riacciuffato il match più volte dopo essere andati sotto, ma il tabellino finale sorride agli avversali. Dopo un inizio altalenante, con qualche errore di troppo – ci provano senza fortuna Singletary, Becirovic e Holloway – i padroni di casa mettono la quarta. Gasparin ottiene i primi tre punti, fallo di Cicognani su Zizic ed è 5-0. La spettacolare schiacciata di Sorokas e il tiro libero di Zizic valgono il massimo vantaggio, 8-0. Gli ospiti si svegliano con la tripla di Foiera, ancora Gasparin H tiene a debita distanza e a metà quarto è 13-7. Entra Becirovic per Sorokas, Zizic continua a macinare punti, ma Tambone porta i suoi sul -1 con un tiro secco da tre. Si lotta fino al termine, ma alla fine è Piacenza a prevalere chiudendo con 21-18. Il secondo quarto è un grande rimpianto per i biancorossi. Nemmeno il tempo di tornare sul parquet e Singletary pareggia i conti dalla lunetta. È a questo punto che il Bakery si scatena: Galli, Infante e capitan Rom-baldoni volano sul +8, con Infante che schiaccia di potenza. Sorokas si esibisce in una spettacolare stoppata sul tiro a colpo sicuro di Tambone e Becirovic coglie la tripla del 34-23, il +11 è il massimo vantaggio di tutta la partita. Ed è proprio sul più bello che i ragazzi di Coppeta si smarriscono. Merito anche dei romagnoli che sfruttano al meglio ogni minimo errore avversario. Foiera e Singletary iniziano la rimonta, Tambone la completa andando sul 34-35. Time out per i biancorossi, al rientro Rombal-doni sfiora il controsorpasso poi perde palla e Rivali vola sul +3. Zizic da 3, ma è solo un’ illusione: Foiera e ancora Tambone fissano il risultato sul 36-43. Alla ripresa il Bakery ci prova ma arriva solo un tiro libero di Infante. Si lotta a fasi alterne, grazie a Rivali Ravenna rimane con 7 punti di vantaggio. Fallo su Becirovic che accorcia, poi è ancora il numero 7 a portare i suoi sul – 4. Gli ospiti contestano un canestro non dato a Holloway e si distraggono, ne approfitta Sorokas con un’altra bella schiacciata per il 48-50. Il pubblico ci crede, Rombaldoni attacca il ferro, quindi è Becirovic a rubare palla e a scappare per il 50 pari a un minuto dalla fine. Ma Singletary si libera e segna per il +2 che chiude il terzo quarto. Ultima frazione, i padroni di casa difendono con meno intensità: se ne avvantaggia un liberissimo Tambone che segna subito. Sfortunato Rombaldoni corto sul primo ferro poi Galli e Zizic si inventano un pick and ioli nello stretto da applausi. Il fallo su Sorokas porta purtroppo soltanto un tiro libero realizzato e il -1, Tambone e Foiera il 55-59. Capitan Rombaldoni strappa un pallone tuffandosi a terra, poi in attacco si libera con una finta, è -2. Mancano 5 minuti e Gasparin fa pari. Tutto ancora aperto. Sono però i giallorossi ad aggiudicarsi il rush finale. Rivali mette la tripla del 59-62, ed è il primo colpo decisivo. La vera mazzata arriva con lo stesso numero 10 ospite per il 61-67. Il Bakeiy ha un sussulto d’orgoglio con un tiro da tre punti di Sorokas ma ormai Ravenna ha la partita in mano. Amoni segna lina tripla quasi no look, Tambone trova ancora il tempo di finire sul tabellino dei marcatori e fìssa il definitivo 66-74. Gabriele Faravelli