• 08/02/2015
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Corriere di Romagna, 8 febbraio 2015: Acmar, colpo a Piacenza

Corriere di Romagna, 8 febbraio 2015: Acmar, colpo a Piacenza

L’Acmar non finisce in testacoda, espugna Piacenza e dopo due mesi può festeggiare il referto rosa lontano dal PalaCosta. In casa dei mister Eurolega Rombaldoni, Zizic e Becirovic i romagnoli hanno dovuto ancora una volta rimontare dopo un allungo dei padroni sul 34-23. E’ il parzialone 20-2 nel secondo quarto a invertire l’inerzia e dopo alcune volate amare questa volta la squadra di Martino ha la freddezza giusta per il blitz (66-74). Botta e risposta. Come accaduto all’Acmar contro Recanati in casa, la partenza giallorossa è con il freno a mano tirato e Piacenza ne approfitta per volare sul 9-0 con Gaspa-rin, Zizic e Sorokas. L’emorragia romagnola si interrompe grazie al nuovo entrato Foiera e Holloway riduce a due possessi il divario tra le due squadre (9-5 dopo 3’37”). Ci pensa l’azzurrino Tambone a piazzare la tripla che riapre completamente la partita sul 15-14 dopo 7’41” con il primo quarto che si chiude sul 21-18 con Tambone e Singletary apre il secondo con la tripla del pareggio a quota 21 che completa la rimonta. Piacenza riparte. Quando l’inerzia sembra essersi invertita i padroni di casa cambiano nuovamente marcia. Ibiancorossi piazzano un parziale 8-0 aperto da Galli e chiuso da Infante che vale il 29-21, la tripla di Becirovic fa scavallare la doppia cifra di vantaggio aUa squadra di Coppe-ta (34-23). Parzialone bizantino. Il carattere e la tecnica bi- zantina non si fanno attendere e l’elastico si distende nuovamente in favore dei ravennati per quello che sarà un incredibile controparziale 2-20 in poco più di 5 minuti. La Bakery ci mette molto del suo con sette palle perse praticamente consecutive. Dall’altra parte il trio Singletary-Foiera-Tambone permette prima il primo vantaggio romagnolo sul 34-35 poi sono Rivali e Tambone a segnare l’allungo, Singletary chiude la prima metà gara sul 36-43. Testa a testa. Ma ad ogni azione corrisponde una reazione e i biancorossi ci provano con Infante e Rombaldoni ma soprattutto la terza schiacciata della serata di Sorokas riavvicinano le due avversarie (41-43). A loro rispondono Rivali e Holloway, e la spallata vuole dire nuovo massimo vantaggio prò Acmar (41-50). Ma nel momento migliore le mani romagnole si raffreddano e così il vantaggio si volatilizza con Becirovic e dall’onnipresente Sorokas per la parità a quota 50 quando mancano 34″ all’ultimo intervallo, prima del quale Singletary firma il 50-52. Nei primi minuti del periodo conclusivo il punteggio si muove poco (55-56 a -6’51”). Tambone insacca il +3 e Piacenza cade nel tecnico che però Ravenna non capitalizza. Ga-sparin pareggia ma Rivali risponde con un gioco da tre punti e Holloway il 59-64. Zizic e poi Sorokas riaccendono la speranza emiliana ma Amoni e poi Tambone proiettano i titoli di coda


Comments are closed.