Corriere Adriatico, 2 febbraio 2015: Recanati super, la Romagna è sua
Impresa straordinaria del Basket Recanati che viola il parquet di Ravenna lanciando così un segnale fortissimo alle dirette rivali per un posto nei playoff. I ragazzi di coach Sacco, trascinati da un immenso Mosley, impongono il primo stop casalingo ai romagnoli. E’ un Mosley dominatore dell’area quello che al PalaCosta sforna una prestazione super da 22 punti e 13 rimbalzi: una doppia doppia che consente alla guardia americana anche di stravincere il confronto diretto in campo contro Holloway. Pronti via, la ditta Mo-sley-Sykes confeziona un maxi L’ala piccola Isaiah Rayshawn Sykes, 23 anni, in azione con il Basket Recanati parziale di 11-0 culminato con la tripla di Eliantonio. Il primo canestro di Ravenna porta la firma di Rivali dopo quattro minuti di sterilità offensiva. Ravenna si aggrappa a Cicognani e Raschi per riemergere riportandosi a -3 (16-19) a 2’03” dalla prima sirena. Nel finale di quarto, Sykes ed Eliantonio ristabiliscono le distanze, Recanati chiude in vantaggio sul 25-16. In avvio di secondo quarto, Recanati fatica a trovare la via del canestro pur continuando a metterci tanta intensità, soprattutto dal punto di vista difensivo. A metà tempo, il parziale vede ancora Recanati in vantaggio di 11 punti (19-30). Un passaggio a vuoto di Sykes e compagni permette a Ravenna di riportarsi a -4 (26-30) grazie a un mini break di 7-0. Sale in cattedra Gueye che ricaccia i padroni di casa a -8 (28-34). Sulla sirena che porta all’intervallo lungo, Recanati è in vantaggio 38-31. Al ritorno sul parquet, un falloso Mosley spiana la strada a capitan Amoni che con la prima tripla della sua partita riporta Ravenna a -4 (36-40). A prendere per mano Recanati è Zannelli: il play recanatese, con una bomba dalla lunga distanza, apre il break di 12-0 con cui Recanati prova a dare una spallata decisiva alla partita. Il piazzato di Mosley segna il +18 (36-54) prima che Singletary riporti Ravenna in linea di galleggiamento a IO’ dal termine (43-54). Nell’ultimo quarto, sul parziale di 48-54, Sacco chiama il timeout per bloccare il ritmo frenetico di Ravenna e per dare una scossa ai suoi giocatori. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa ancora una volta Zannelli per il +6 (52-58). L’arma in più nel finale di Ravenna è Tambone che riporta i suoi a ridosso di Recanati (58-60), ma la doppia stoppata di Mosley e la tripla di Lauwers tagliano definitivamente le gambe ai padroni di casa.